Strumenti e impostazioni
Per creare delle immagini JPEG o TIFF da immagini ERF, è possibile specificare i parametri che seguono.
Spazio colore |
Consente di selezionare lo spazio colore sRGB o Adobe RGB. |
|||||||||||
Dimensioni finali |
Consente di selezionare le dimensioni finali tra 4512 x 3000 (13,54 mega pixel), 3008 x 2000 (6 mega pixel), 2240 x 1488 (3,3 mega pixel), 1504 x 1000 (1,5 mega pixel) o 640 x 432 (0,3 mega pixel). |
|||||||||||
Risoluzione di uscita |
Consente di specificare una risoluzione del colore di output con un intervallo da 72 dpi a 600 dpi. 600 dpi è l'impostazione predefinita. |
|||||||||||
Salva formato |
Consente di selezionare un formatodi file per il salvataggio di un'immagine tra Exif JPEG (8 bit/ch), Exif TIFF (8 bit/ch) o TIFF (16 bit/ch). Quando si seleziona la casella di controllo ProfiloICC, all'immagine finale viene allegato un profilo ICC.
|
|||||||||||
Livello salvataggio |
Spostare il dispositivo di scorrimento per ottimizzare il livello di salvataggio alle dimensioni del file o alla qualità dell'immagine. (Disponibile quando si seleziona Exif JPEG (8 bit/ch) in Salva formato.) |
|||||||||||
Posizione |
Consente di selezionare una cartella nella quale salvare il file. Per cambiare la posizione, fare clic sul pulsante Cartella e selezionare la cartella desiderata. |
|||||||||||
Nome file |
Consente di specificare un nome di file quando il file viene salvato. È possibile scegliere uno dei pulsanti che seguono.
|
|||||||||||
Selezione cartelle |
Consente di specificare una struttura di cartelle quando il file viene salvato. È possibile scegliere uno dei pulsanti che seguono.
|
|||||||||||
OK |
Consente di avviare l'elaborazione in base alle impostazioni di uscita e di tornare alla schermata principale. |
|||||||||||
Annulla |
Consente di uscire senza salvare le impostazioni di uscita. |
![]() Precedente |
![]() Successivo |