Pannello di controllo

Impostazioni di default della stampante

Apprendimento delle impostazioni di default
Modifica delle impostazioni di default

Le impostazioni di default controllano numerose funzioni della stampante. Queste funzioni vengono in genere impostate tramite il software o il driver di stampante, ma talvolta può essere necessario modificarle dal pannello di controllo utilizzando la modalità impostazioni di default.

Per una descrizione dettagliata delle impostazioni modificabili in modalità impostazioni di default, vedere Apprendimento delle impostazioni di default. Per istruzioni sulla modifica delle impostazioni, vedere Modifica delle impostazioni di default.

Apprendimento delle impostazioni di default

In questa sezione vengono descritte le impostazioni e le opzioni disponibili nella modalità impostazioni di default. Tali impostazioni vengono riportate nella tabella che segue e quindi descritte in dettaglio successivamente.

Per accedere e modificare un'impostazione, vedere Modifica delle impostazioni di default.

Modalità impostazioni di default

Impostazione

Opzioni

Lunghezza pagina per trattore

Lunghezza in pollici: 3, 3.5, 4, 5.5, 6, 7, 8, 8.5, 11, 70/6, 12, 14, 17

Salta perforazione

Off, On

Strappo automatico

Off, On

Avanzamento riga automatico

Off, On

Direzione di stampa

Bi-D, Uni-D, Auto

Software

ESC/P2, IBM PPDS

0 barrato

0, (il carattere zero con un barra trasversale)

High Speed Draft (HSD)

Off, On

Modalità I/F

Auto, Parallela, USB, Opzionale

Auto I/F (interface) wait time

10 secondi, 30 secondi

Modalità bidirezionale I/F parallela

Off, On

Modalità a Pacchetto

Auto, Off

Auto CR (ritorno a capo)*

Off, On

A.G.M*

Off, On

Tabella caratteri

Modello standard: corsivo, PC437, PC850, PC860, PC863, PC865, PC861, BRASCII, Abicomp, Roman8, ISO Latin 1, PC858, ISO 8859-15

Tutti gli altri modelli: Corsivo, PC437, PC850, PC437 Greco, PC853, PC855, PC852, PC857, PC864, PC866, PC869, MAZOWIA, Code MJK, ISO 8859-7, ISO Latin 1T, Bulgaria, PC 774, Estonia, ISO 8859-2, PC 866 LAT., PC 866UKR, PC APTEC, PC708, PC720, PCAR 864, PC860, PC865, PC861, PC863, BRASCII, Abicomp, Roman8, ISO Latin 1, PC858, ISO8859-15, PC 771

Serie di caratteri internazionali per tabella corsivi **

Corsivo U.S.A., Corsivo Francia, Corsivo Germania, Corsivo Regno Unito, Corsivo Danimarca 1, Corsivo Svezia, Corsivo Italia, Corsivo Spagna 1

Font

OCR-B, Orator, Orator-S, Script C, Roman T, Sans Serif H

Tempo attesa alimentazione manuale

0,5 second, 1 second, 1,5 seconds, 2 seconds

Segnale acustico

Off, On

Moduli sovrapposti

Off, On

*  Questa impostazione è disponibile soltanto in modalità emulazione PPDS IBM.
**  Le opzioni disponibili per questa impostazione variano a seconda del Paese di acquisto.

Lunghezza pagina per trattore

Questa impostazione consente di impostare la lunghezza della pagina (in pollici) per il modulo continuo caricato sul trattore.

Salta perforazione

Questa funzione è disponibile soltanto quando è selezionato il modulo continuo come metodo di alimentazione. Quando viene attivata questa funzione (On), la stampante lascia un margine di un pollice (25.4 mm) tra l'ultima riga stampata su una pagina e la prima riga stampata sulla pagina successiva. Poiché le impostazioni del margine della maggior parte dei programmi applicativi hanno la precedenza sulle impostazioni del margine eseguite dal pannello di controllo, utilizzare questa funzione soltanto se non è possibile impostare i margini superiore e inferiore tramite l'applicazione in uso.

Strappo automatico

Quando il sistema di strappo automatico è attivo e si utilizza carta su modulo continuo con il trattore, la stampante fa avanzare automaticamente la perforazione della carta fino alla posizione di strappo, dove risulta agevole strappare la pagina o le pagine stampate. Quando la stampante riceve nuovamente i dati, fa arretrare automaticamente il modulo fino alla posizione di inizio stampa e inizia a stampare; in tal modo, è possibile utilizzare tutta la pagina successiva.

Quando il sistema di strappo automatico non è attivo (Off) e si utilizza carta su modulo continuo con il trattore, occorre spostare manualmente la perforazione fino alla posizione di strappo premendo il tasto Tear Off/Special Paper. Per ulteriori informazioni, vedere Uso della funzione di strappo.

Avanzamento riga automatico

Quando questa funzione è attiva (On), ogni codice di ritorno a capo (CR) ricevuto dalla stampante è accompagnato da un codice di avanzamento riga (LF).

Direzione di stampa

È possibile selezionare la direzione di stampa automatica, la direzione bidirezionale (Bi-D) o la direzione monodirezionale (Uni-D). La stampa è di regola bidirezionale; tuttavia, la stampa monodirezionale consente un posizionamento verticale più preciso.

Software

Quando si seleziona ESC/P2, la stampante opera in modalità ESC/P2 EPSON. Quando si seleziona IBM PPDS, la stampante emula una stampante IBM.

0 barrato

Selezionare il carattere zero con barratura ( ) (funzione attiva) o senza barratura (0) (funzione non attiva). La barratura consente di distinguere facilmente la "O" maiuscola dallo zero.

High Speed Draft (HSD)

Quando la stampa in modalità bozza ad alta velocità è attivata, la stampante stampa fino a 550 cps (caratteri al secondo) con 10 cpi (caratteri per pollice). Quando tale funzione è disattivata, la stampante stampa a 495 cps con 10cpi.

Modalità I/F

La stampante dispone di un alloggiamento per interfaccia opzionale oltre ad essere dotata di interfaccia parallela e interfaccia USB incorporate. Come modalità di interfaccia, è possibile scegliere tra Auto (Automatico), Parallel, USB o Option. Quando si seleziona Auto, la stampante seleziona automaticamente l'interfaccia da adibire alla ricezione dei dati e utilizza tale interfaccia fino al termine del lavoro di stampa. L'impostazione Auto consente di condividere la stampante tra molteplici computer senza dover cambiare la modalità di interfaccia.

Se la stampante è connessa a un solo computer, è possibile selezionare Parallel, USB o Option, a seconda dell'interfaccia utilizzata per la connessione al computer.

Auto I/F (interface) wait time

Quando la stampante è in modalità di interfaccia automatica e non riceve dati dall'interfaccia correntemente selezionata per il periodo di tempo specificato da questa impostazione, viene rilevata l'interfaccia che riceve i dati e la stampante si commuterà su tale interfaccia. Come tempo di attesa di rilevazione automatica dell'interfaccia, è possibile specificare 10 seconds o 30 seconds.

Modalità bidirezionale I/F parallela

Quando questa funzione è attiva, la stampante utilizza la modalità di trasferimento bidirezionale dall'interfaccia parallela. Se la modalità di trasferimento bidirezionale non è necessaria, disattivare questa funzione.

Modalità a Pacchetto

Assicurarsi di selezionare Auto quando si stampa da applicazioni Windows utilizzando il driver di stampante incluso nel CD fornito con la stampante. Nel caso si riscontrino problemi di comunicazione quando si stampa da applicazioni basate su altri sistemi operativi quali il DOS, disattivare questa modalità.

Auto CR (ritorno a capo)

Questa impostazione è disponibile soltanto in modalità emulazione IBM PPDS. Quando è attivo il ritorno a capo, ogni codice di avanzamento riga (LF) o ESC J ricevuto dalla stampante è accompagnato da un codice di ritorno a capo; in tal modo, la posizione di stampa si porta all'inizio della successiva riga sul margine sinistro. Quando questa impostazione è disattivata, occorre inviare un codice CR dopo il codice di avanzamento riga in modo da spostare la posizione di stampa sul margine sinistro.

A.G.M. (IBM)

Attivare la modalità grafica alternativa (A.G.M., Alternate Graphic Mode) affinché i comandi in modalità di emulazione IBM PPDS ESC 3, ESC A, ESC J, ESC K, ESC L, ESC Y, ESC Z e ESC * funzionino in modo equivalente alla modalità ESC/P 2.

La funzione A.G.M. è disponibile soltanto in modalità emulazione IBM PPDS.

Tabella caratteri

È possibile selezionare da un numero compreso tra 13 a 36 tabelle di caratteri standard, a seconda del Paese di acquisto. Per ulteriori informazioni, vedere Modalità impostazioni di default.

Serie di caratteri internazionali per tabella corsivi

È possibile scegliere tra diverse serie di caratteri internazionali per la tabella dei caratteri corsivi. Ogni serie di caratteri contiene otto caratteri che variano a seconda della lingua o del Paese, in modo che sia possibile personalizzare la tabella dei corsivi a seconda delle particolari esigenze di stampa.

Font

Uno di tali font selezionato nelle impostazioni di default corrisponde all'opzione Others nel pannello di controllo. È possibile selezionare i font che seguono direttamente dal pannello di controllo: Draft, Roman, Sans Serif, Courier, Prestige e Script.

Tempo attesa alimentazione manuale

Questa impostazione consente di impostare la durata del tempo di attesa tra il caricamento della carta nel guidacarta e la successiva alimentazione nella stampante. Se la carta viene alimentata nella stampante prima di poterne regolare la posizione in modo appropriato, occorre aumentare il tempo di attesa.

Segnale acustico (buzzer)

La stampante emette un segnale acustico in caso di errore. Per ulteriori informazioni sugli errori della stampante, vedere Uso degli indicatori di errore. Se non si desidera che la stampante emetta il segnale acustico in caso di errore, disattivare questa funzione.

Moduli sovrapposti

Questa impostazione risulta operativa soltanto quando l'opzione Salta perforazione è attivata. Quando l'opzione Moduli sovrapposti è attivata, la stampante solleva la testina di stampa ogni volta che crea un margine di un pollice con la funzione Salta perforazione. Quando si utilizzano i moduli sovrapposti, è necessario attivare sia l'opzione Moduli sovrapposti che l'opzione Salta perforazione.


[Inizio]

Modifica delle impostazioni di default

Per accedere alla modalità impostazioni di default e modificare le impostazioni di default della stampante, attenersi ai seguenti passaggi:

Nota:
  • Per stampare la selezione della lingua e le istruzioni per la modalità impostazioni di default, è necessario dotarsi di tre fogli singoli formato A4 o Letter oppure di tre pagine di carta su modulo continuo con fogli lunghi almeno 279 mm (11 pollici) e larghi 210 mm (8,3 pollici). Per istruzioni sul caricamento di carta su modulo continuo e di fogli singoli, vedere Caricamento della carta su modulo continuo e Caricamento dei fogli singoli.
  • Se si utilizzano fogli singoli senza l'alimentatore opzionale, occorre caricare un nuovo foglio ogni volta che la stampante espelle un foglio stampato dal guidacarta.

Assicurarsi che la carta sia caricata e che la stampante sia spenta.

Attenzione:
Ogni volta che la stampante viene spenta, attendere almeno cinque secondi prima di riaccenderla per evitare di danneggiarla.

Tenendo premuto il tasto Font, accendere la stampante.

La stampante entra in modalità impostazioni di default e stampa le istruzioni per la selezione della lingua (una pagina).

Premere il tasto Font fino a quando gli indicatori Font e Pitch non indicano la lingua desiderata, come descritto nelle istruzioni di selezione della lingua.

Premere il tasto Tear Off/Special Paper per stampare le istruzioni della modalità impostazioni di default (due pagine) nella lingua selezionata.

Le istruzioni stampate elencano le impostazioni di default che si possono modificare, descrivono come effettuare le modifiche e mostrano la funzione degli indicatori luminosi del pannello di controllo per l'esecuzione delle impostazioni. Seguire tali istruzioni per modificare le impostazioni di default utilizzando i tasti del pannello di controllo della stampante.

Nota:
Le freccette nelle istruzioni indicano le impostazioni di default correnti della stampante.

Una volta terminate le modifiche, spegnere la stampante per uscire dalla modalità impostazioni di default.

Nota:
È possibile uscire in qualsiasi momento dalla modalità di impostazione di default spegnendo la stampante. Tutte le impostazioni eseguite rimangono valide fino alla successiva modifica.


[Inizio]


Precedente

Successivo