Gestione della carta
Caricamento della carta speciale
Moduli multistrato
Moduli multistrato sovrapposti
Etichette
Moduli continui con etichette
Moduli multistrato sovrapposti con etichette
Buste
Cartoline
Moduli multistrato
La stampante è in grado di stampare su moduli multistrato sia singoli che continui. È possibile utilizzare moduli multistrato composti da un numero di strati fino a 8, incluso l'originale.
 |
Attenzione:
|
 |
Utilizzare soltanto moduli multistrato privi di carta carbone.
|
Prima di stampare, impostare la leva dello spessore carta nella posizione appropriata per i moduli multistrato consultando la tabella in Regolazione della leva dello spessore carta.
È possibile caricare moduli singoli multistrato dal guidacarta oppure tramite l'alimentatore per fogli singoli o l'unità di allineamento automatico opzionali. Per istruzioni, vedere Caricamento dei fogli singoli, Caricamento della carta nell'alimentatore per fogli singoli o Caricamento della carta tramite l'unità di allineamento automatico fogli. È possibile caricare moduli multistrato continui nello stesso modo in cui si carica la carta comune su modulo continuo. Per istruzioni, vedere Caricamento della carta su modulo continuo.
 |
Attenzione:
|
 | -
Quando si stampa su moduli multistrato, assicurarsi che le impostazioni del software mantengano la stampa interamente all'interno dell'area stampabile dei moduli. La stampa sul bordo di un modulo multistrato può danneggiare la testina di stampa. Per informazioni sull'area stampabile, vedere Area stampabile.
|
 | -
I moduli multistrato singoli con incollatura laterale devono essere caricati esclusivamente dal guidacarta e non dall'alimentatore per fogli singoli opzionale.
|

[Inizio]
Moduli multistrato sovrapposti
I moduli multistrato sovrapposti sono un tipo di carta su modulo continuo con moduli multistrato. La lunghezza pagina dei moduli multistrato è superiore alla lunghezza del modulo continuo di rivestimento. Pertanto, in estensione, i moduli multistrato di una pagina si sovrappongono ai moduli multistrato della pagina successiva, come mostrato sotto. L'area di sovrapposizione risulta più spessa dell'area stampabile.
Per caricare i moduli multistrato sovrapposti, attenersi ai seguenti passaggi:
 |
Attenzione:
|
 |
Utilizzare i moduli multistrato sovrapposti esclusivamente in condizioni normali di funzionamento.
|
 |
Verificare i seguenti punti:
|
-
Le impostazioni del software devono mantenere la stampa interamente all'interno dell'area stampabile. Per ulteriori informazioni, vedere Area stampabile.
-
Nel pannello di controllo è selezionato Tractor come metodo di alimentazione della carta.
-
L'impostazione della Lunghezza pagina per trattore nelle impostazioni di default deve corrispondere alla lunghezza pagina del modulo in uso. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di default.
 |
Attivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella modalità impostazioni di default.
|
 |  |
Nota:
|
 |  |
Quando è attivata la funzione Moduli sovrapposti nella modalità impostazioni di default, la stampante attiva automaticamente la funzione di spessore carta automatico anche se la leva dello spessore carta è impostata diversamente.
|
 |  |
Attenzione:
|
 |  | -
La stampa sul bordo di un modulo multistrato sovrapposto può danneggiare la testina di stampa.
|
 |  | -
Assicurarsi di attivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella modalità impostazioni di default quando si utilizza questo tipo di carta; in caso contrario, la stampante potrebbe danneggiarsi.
|
Per strappare ed espellere i moduli multistrato sovrapposti
Sempre strappare ed espellere i moduli multistrato sovrapposti seguendo le istruzioni sotto riportate.
 |
Nota:
|
 |
Quando nella modalità impostazioni di default l'impostazione Moduli sovrapposti è attivata, il tasto Tear Off/Special Paper è disabilitato e il tasto Load/Eject fa avanzare i moduli esclusivamente in avanti.
|
 |
Sul retro della stampante, strappare l'ultimo modulo multistrato sovrapposto in ingresso nella stampante.
|
 |
Premere il tasto LF/FF per espellere in avanti gli ultimi moduli multistrato sovrapposti.
|

[Inizio]
Etichette
Quando si selezionano le etichette per la stampa, scegliere sempre le etichette su fogli di rivestimento continui con fori di trascinamento previsti per l'uso con un trattore. Non utilizzare etichette su rivestimenti lucidi a foglio singolo, in quanto il foglio di rivestimento tende a scivolare e potrebbe non venire caricato in modo corretto.
Per caricare le etichette, attenersi ai seguenti passaggi:
 |
Attenzione:
|
 |
Utilizzare le etichette esclusivamente in condizioni normali di funzionamento, in quanto le etichette sono particolarmente sensibili alla temperatura e all'umidità.
|
 |
Verificare i seguenti punti:
|
-
Le impostazioni del software devono mantenere la stampa interamente all'interno dell'area stampabile. Per informazioni sull'area stampabile, vedere Area stampabile.
 |  |
Attenzione:
|
 |  |
La stampa sul bordo di un'etichetta può danneggiare la testina di stampa.
|
-
La funzione di strappo automatico deve essere disattivata nella modalità impostazioni di default.
-
Se si utilizzano etichette con foglio di rivestimento esposto, assicurarsi che la leva dello spessore carta non sia impostata su AUTO. Impostare manualmente la leva sulla posizione appropriata. Per ulteriori informazioni, vedere Regolazione della leva dello spessore carta.
Per strappare ed espellere le etichette
Sempre strappare ed espellere le etichette come descritto di seguito.
 |
Attenzione:
|
 |
Non far retrocedere le etichette tramite il tasto Load/Eject, il tasto Tear Off/Special Paper o la manopola sul lato destro della stampante. Le etichette possono staccarsi facilmente dal rivestimento e inceppare la stampante.
|
 |
Sul retro della stampante, strappare l'ultimo modulo con etichette in ingresso nella stampante; tuttavia, non premere il tasto Tear Off/Special Paper. Vedere la figura sotto riportata.
|
 |
Premere il tasto LF/FF per espellere in avanti l'ultimo modulo con etichette.
|
 |
Attenzione:
|
 |
Non lasciare le etichette caricate nella stampante tra un lavoro di stampa e l'altro; le etichette possono incurvarsi e staccarsi dal rivestimento e quindi inceppare la stampante quando si riprende la stampa.
|

[Inizio]
Moduli continui con etichette
I moduli continui con etichette sono un tipo di carta su modulo continuo con un'etichetta per ciascuna pagina. Da distinguersi dalla carta con etichette, composta interamente da etichette. Quando si stampa su questo tipo di carta, la stampante deve regolare l'altezza della testina di stampa in rapporto all'ulteriore spessore delle etichette.
Per caricare i moduli continui con etichette, attenersi ai seguenti passaggi:
 |
Attenzione:
|
 |
Utilizzare i moduli continui con etichette esclusivamente in condizioni normali di funzionamento.
|
 |
Verificare i seguenti punti:
|
-
Le impostazioni del software devono mantenere la stampa interamente all'interno dell'area stampabile. Per ulteriori informazioni, vedere Area stampabile.
-
Nel pannello di controllo è selezionato Tractor come metodo di alimentazione della carta.
 |
Attivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella modalità impostazioni di default.
|
 |  |
Nota:
|
 |  |
Quando è attivata la funzione Moduli sovrapposti nella modalità impostazioni di default, la stampante attiva automaticamente la funzione di spessore carta automatico anche se la leva dello spessore carta è impostata diversamente.
|
 |
Attenzione:
|
 | -
La stampa sul bordo di un modulo continuo con etichette può danneggiare la testina di stampa.
|
 | -
Quando si caricano moduli continui con etichette, assicurarsi che il bordo sinistro del modulo non oltrepassi di più di 3 cm a sinistra la freccia di contrassegno (quando si è rivolti verso il retro della stampante).
|
Per strappare ed espellere i moduli continui con etichette
Sempre strappare ed espellere i moduli continui con etichette tramite la procedura che segue.
 |
Nota:
|
 |
Quando nella modalità impostazioni di default l'impostazione Moduli sovrapposti è attivata, il tasto Tear Off/Special Paper è disabilitato e il tasto Load/Eject fa avanzare i moduli esclusivamente in avanti.
|
 |
Sul retro della stampante, strappare l'ultimo modulo continuo con etichette in ingresso nella stampante.
|
 |
Premere il tasto LF/FF per espellere in avanti l'ultimo modulo.
|
 |
Per stampare un altro tipo di carta, disattivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella modalità impostazioni di default.
|
 |
Attenzione:
|
 |
Non lasciare i moduli continui con etichette caricati nella stampante tra un lavoro di stampa e l'altro; le etichette possono incurvarsi e staccarsi dal rivestimento e quindi inceppare la stampante quando si riprende la stampa.
|

[Inizio]
Moduli multistrato sovrapposti con etichette
Questo tipo di carta su modulo continuo è costituito dall'unione di due tipi di moduli: moduli multistrato sovrapposti e moduli continui con etichette. Assicurarsi di seguire ogni tipo di istruzione speciale applicabile ad entrambi i tipi di modulo.
 |
Attenzione:
|
 |
Utilizzare i moduli multistrato sovrapposti con etichette esclusivamente in condizioni normali di funzionamento, in quanto le etichette sono particolarmente sensibili alla temperatura e all'umidità.
|
Per caricare i moduli multistrato sovrapposti con etichette, attenersi ai seguenti passaggi:
 |
Verificare i seguenti punti:
|
-
Le impostazioni del software devono mantenere la stampa interamente all'interno dell'area stampabile. Per ulteriori informazioni, vedere Area stampabile.
-
Nel pannello di controllo è selezionato Tractor come metodo di alimentazione della carta.
-
L'impostazione della Lunghezza pagina per trattore nelle impostazioni di default deve corrispondere alla lunghezza pagina del modulo in uso. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di default.
 |
Attivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella modalità impostazioni di default.
|
 |  |
Nota:
|
 |  |
Quando è attivata la funzione Moduli sovrapposti nella modalità impostazioni di default, la stampante attiva automaticamente la funzione di spessore carta automatico anche se la leva dello spessore carta è impostata diversamente.
|
 |
Attenzione:
|
 | -
La stampa sul bordo di un modulo multistrato sovrapposto con etichette può danneggiare la testina di stampa.
|
 | -
Quando si caricano moduli multistrato sovrapposti con etichette, assicurarsi che il bordo sinistro del modulo non oltrepassi di più di 3 cm a sinistra la freccia di contrassegno (quando si è rivolti verso il retro della stampante).
|
Per strappare ed espellere i moduli multistrato sovrapposti con etichette
Sempre strappare ed espellere i moduli multistrato sovrapposti con etichette tramite la procedura che segue.
 |
Nota:
|
 |
Quando nella modalità impostazioni di default l'impostazione Moduli sovrapposti è attivata, il tasto Tear Off/Special Paper è disabilitato e il tasto Load/Eject fa avanzare i moduli esclusivamente in avanti.
|
 |
Sul retro della stampante, strappare l'ultimo modulo multistrato sovrapposto con etichette in ingresso nella stampante.
|
 |
Premere il tasto LF/FF per espellere in avanti l'ultimo modulo.
|
 |
Per stampare un altro tipo di carta, disattivare le impostazioni Moduli sovrapposti e Salta perforazione nella modalità impostazioni di default.
|
 |
Attenzione:
|
 |
Non lasciare i moduli multistrato sovrapposti con etichette caricati nella stampante tra un lavoro di stampa e l'altro; le etichette possono incurvarsi e staccarsi dal rivestimento e quindi inceppare la stampante quando si riprende la stampa.
|

[Inizio]
Buste
È possibile stampare su una vasta gamma di buste caricandole allo stesso modo dei fogli singoli, ossia dal guidacarta oppure tramite l'alimentatore per fogli singoli o l'unità di allineamento automatico opzionali.
Per caricare le buste, attenersi ai seguenti passaggi:
 |
Attenzione:
|
 |
Utilizzare le buste esclusivamente in condizioni normali di funzionamento.
|
 |
Assicurarsi che le impostazioni del software mantengano la stampa interamente all'interno dell'area stampabile. Per ulteriori informazioni, vedere Area stampabile.
|
 |  |
Attenzione:
|
 |  |
La stampa sul bordo di una busta può danneggiare la testina di stampa.
|
 |
Assicurarsi che nel pannello di controllo sia selezionato Manual/CSF come metodo di alimentazione della carta. In caso contrario, selezionarlo premendo il tasto Paper Source.
|
 |
Selezionare Envelope nel pannello di controllo premendo il tasto Tear Off/Special Paper.
|
dal guidacarta
* bordo superiore per primo e lato del lembo in basso

[Inizio]
Cartoline
È possibile stampare su una vasta gamma di cartoline caricandole allo stesso modo dei fogli singoli, ossia dal guidacarta oppure tramite l'alimentatore per fogli singoli o l'unità di allineamento automatico opzionali.
Per caricare le cartoline, attenersi ai seguenti passaggi:
 |
Attenzione:
|
 |
Utilizzare le cartoline esclusivamente in condizioni normali di funzionamento.
|
 |
Assicurarsi che le impostazioni del software mantengano la stampa interamente all'interno dell'area stampabile. Per ulteriori informazioni, vedere Area stampabile.
|
 |  |
Attenzione:
|
 |  |
La stampa sul bordo di una cartolina può danneggiare la testina di stampa.
|
 |
Assicurarsi che nel pannello di controllo sia selezionato Manual/CSF come metodo di alimentazione della carta. In caso contrario, selezionarlo premendo il tasto Paper Source.
|
 |
Selezionare Card nel pannello di controllo premendo il tasto Tear Off/Special Paper.
|
dal guidacarta
* freccia di contrassegno

[Inizio]