Gestione della carta

Regolazione della leva dello spessore carta

È possibile ottenere la qualità di stampa ottimale regolando la leva dello spessore carta in base al tipo di carta in uso.

Generalmente, impostare la leva dello spessore carta su AUTO come mostrato sotto; la stampante si regola automaticamente in base allo spessore della carta caricata nella stampante.

Se non si è soddisfatti della qualità di stampa, in special modo quando si utilizza carta speciale come i moduli multistrato, è possibile impostare manualmente la leva dello spessore carta sulla posizione appropriata.

Maggiore il numero impostato sulla leva dello spessore carta, maggiore lo spazio tra la platina e la testina di stampa. Se la stampa appare sbiadita o dei caratteri non vengono stampati, questa impostazione potrebbe essere su un numero troppo alto. Se invece l'impostazione è su un numero troppo basso, la stampa potrebbe apparire macchiata, la carta potrebbe non venire alimentata in modo corretto o il nastro potrebbe danneggiarsi.

Nelle tabella che segue sono fornite delle linee guida per la selezione della posizione appropriata della leva in base al tipo di carta in uso.

Tipo carta

Posizione leva di spessore carta

Carta comune (fogli singoli o modulo continuo)

Da -1 a 1

Auto

Moduli multistrato (senza carta carbone)

2 pagine (originale + 1 copia)

3 pagine (originale + 2 copie)

4 pagine (originale + 3 copie)

5 pagine (originale + 4 copie)

6 pagine (originale + 5 copie)

7 pagine (originale + 6 copie)

8 pagine (originale + 7 copie)

0 o 1

1 o 2

Da 2 a 4

Da 3 a 5

Da 4 a 6

Da 5 a 8

Da 6 a 9

Etichette

2 o 3

Buste

Da 2 a 7

Cartoline

2

Moduli continui con etichette

Auto

Moduli multistrato sovrapposti

Auto

Moduli multistrato sovrapposti con etichette

Auto

Attenzione:
Non impostare la leva dello spessore carta su AUTO quando si utilizzano etichette con foglio di rivestimento esposto. Impostare la posizione appropriata in base alla tabella sopra riportata.

Nota:
  • Quando è attivata la funzione Moduli sovrapposti nella modalità impostazioni di default, la stampante funziona automaticamente con l'impostazione AUTO anche se la leva dello spessore carta è impostata diversamente.
  • Si consiglia di impostare la leva dello spessore carta su AUTO quando si stampa su moduli multistrato, in quanto lo spessore totale dei moduli multistrato può variare a seconda del tipo di carta anche in presenza di un numero uguale di strati.
    Tuttavia, se la stampa appare sbiadita, impostare la leva dello spessore carta su una posizione inferiore all'interno del rispettivo intervallo specificato nella tabella sopra riportata. In modo simile, se la stampa appare macchiata, impostare la leva su una posizione maggiore.
  • Se la stampa appare sbiadita o dei caratteri non vengono stampati, questa impostazione potrebbe essere su un numero troppo alto. Se invece l'impostazione è su un numero troppo basso, la stampa può apparire macchiata.


[Inizio]


Precedente

Successivo