|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Finestra di dialogo Carta personalizzataQuesta funzione risulta utile per i supporti speciali non originali Epson. Quando si utilizzano supporti di stampa e il driver della stampante originali Epson, tutte le impostazioni in Carta personalizzata vengono automaticamente preimpostate per risultati ottimali e generalmente non richiedono modifiche.
Fare clic sul pulsante Carta personalizzata nella finestra di dialogo Media Adjustment per visualizzare la finestra di dialogo Carta personalizzata.
![]() ![]()
Nome personalizz.Per salvare le nuove impostazioni personalizzate sulla stampante, selezionare #X Non registrato dall’elenco. Per modificare le impostazioni preimpostate, selezionare l’impostazione desiderata da #1 a #10.
![]()
Supporto referenzialePer creare delle nuove impostazioni o per modificare delle impostazioni presenti, selezionare il tipo di supporto da questa casella di riepilogo. Se si utilizzano supporti speciali non originali Epson, selezionare un tipo di supporto con caratteristiche simili.
Per stabilire quale supporto speciale Epson si avvicina di più al supporto speciale non originale Epson in uso, fare clic sul pulsante Dettagli. Viene visualizzato
Finestra di dialogo Dettagli supporto.
Il valore delle impostazioni Spessore carta e Passo rullo viene configurato automaticamente in base al Supporto referenziale.
Spessore cartaInserire uno spessore carta.
Questo valore viene automaticamente visualizzato in base all’impostazione selezionata in Supporto. Se si utilizzano supporti speciali non originali Epson, modificare il valore in base al supporto. Per stabilire lo spessore appropriato della carta, fare riferimento alle specifiche della carta oppure stampare un “Modello spessore”. Il valore dei singoli incrementi è pari a 0,1 mm. Pertanto, è possibile specificare uno spessore compreso tra 0,1 e 1,5 mm.
Definizione del valore preciso per lo spessore carta utilizzando Modello spessoreÈ possibile verificare la precisione del valore dello spessore carta dai risultati della stampa del Modello spessore.
![]()
Viene avviata la stampa del Modello spessore. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Selezionare #3 in questo caso.
![]()
Passo rulloPasso rullo rappresenta la distanza tra il supporto caricato nella stampante e la testina di stampa. Regolando questo parametro, è possibile ottenere una qualità di stampa migliore. L'impostazione Passo rullo risulta limitata quando si esegue la stampa su carta spessa, in quanto il contatto tra la testina ed il documento potrebbe danneggiare la testina o compromettere la qualità della stampa. In base al supporto referenziale selezionato, Passo rullo viene impostato automaticamente. Il parametro viene automaticamente impostato anche a seconda dello spessore carta specificato.
Valori di riferimento per Passo rulloÈ possibile reimpostare l'impostazione Passo rullo, se necessario, sebbene venga impostata automaticamente in base al supporto selezionato. Nella tabella che segue sono riportate le impostazioni di Passo rullo disponibili per regolare l'impostazione dello spessore carta per le stampanti seguenti:
Stylus Pro 4450/4880/4880C
Stylus Pro 7450/7880/7880C
Stylus Pro 9450/9880/9880C
![]() ![]() N/D: non disponibile ![]()
Standard generali per la regolazione delle voci di impostazioneFare riferimento alla tabella che segue per la configurazione delle voci di impostazione in caso di problemi relativi ai risultati della stampa.
![]() N/D: non disponibile Valore regolazione alimentazione cartaIl valore di avanzamento carta viene regolato con incrementi di 0,01%. Se il valore di avanzamento carta è troppo grande, è possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali bianche. Se il valore di avanzamento carta è troppo piccolo, è possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali scure.
Per eliminare le strisce, impostare l’intervallo di prova utilizzando il dispositivo di scorrimento oppure digitare un valore nella casella di testo. Per rimuovere le strisce bianche, spostare il dispositivo di scorrimento verso - 70. Per rimuovere le strisce scure, spostare il dispositivo di scorrimento verso + 70.
![]()
Per definire impostazioni maggiormente dettagliate, fare clic sul pulsante Dettagli. Vedere
Finestra di dialogo Dettagli regolazione alimentazione carta.
Asciugatura per passaggioLa stampante muove la testina di stampa a destra e a sinistra durante la stampa e aggiunge un tempo di attesa quando la testina di stampa raggiunge il termine di ciascun passaggio. Impostare questo valore utilizzando il dispositivo di scorrimento o la casella di testo. Per migliorare la qualità di stampa impostando un assorbimento lento dell’inchiostro sul supporto, specificare un valore alto. Se il valore di Asciugatura per passaggio risulta eccessivo, anche la stampa richiede più tempo.
![]()
Il tempo di asciugatura per passaggio della testina di stampa può essere impostato con incrementi di 0,1 secondi, da 0 a 5 secondi.
Metodo taglioSelezionare il metodo di taglio ottimale in base allo spessore carta (il valore dell'impostazione predefinita è Standard).
Tipo rullo espulsioneSelezionare l'impostazione Tipo rullo espulsione che meglio si adatta ai supporti utilizzati. I fogli tagliati non possono essere espulsi completamente dalla stampante senza attivare i rulli di alimentazione.
![]()
Aspirazione cartaRidurre l'aspirazione carta da parte delle piastra risulta utile per evitare l'arricciatura o la piegatura dei supporti sottili o saturi o per eliminare le strisce verticali. Di seguito viene indicata la relazione tra le opzioni e la potenza di aspirazione.
Regolazione MicroWeaveL'impostazione predefinita è Standard. Se si selezionano i supporti speciali Epson nel driver corretto o nel software RIP, l'impostazione più adatta viene configurata automaticamente.
Generalmente, viene selezionata l'impostazione Standard. Specificare #1 per aumentare il numero e dare priorità alla velocità di stampa. Specificare #2 per ridurre il numero e dare priorità alla qualità di stampa.
![]()
SalvaQuando l'impostazione di tutte le voci è completata, impostarle per la stampante. L'impostazione viene riflessa nel menu della stampante della
Finestra di dialogo Attiva carta personaliz..
Scegliere un numero da #1 a #10 dall'elenco. Il numero viene applicato al menu della stampante.
![]() ![]()
Le impostazioni salvate qui verranno applicate dopo averle attivate dalla
Finestra di dialogo Attiva carta personaliz..
Esportazione / importazione delle impostazioni personalizzateÈ possibile esportare come file le impostazioni personalizzate.
È inoltre possibile importare un file delle impostazioni personalizzate precedentemente salvato. È possibile importare il file come impostazione predefinita e personalizzarlo per altre impostazioni.
Esporta
Importa
| ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||