 |
Problemi e soluzioni
La maggior parte dei problemi della stampante è di facile soluzione.
È possibile controllare il funzionamento della stampante mediante il test automatico. Vedere Stampa del test automatico. Se i risultati del test sono soddisfacenti, il problema risiede probabilmente nel computer, nell'applicazione software o nel cavo di interfaccia. In caso contrario, rivolgersi al rivenditore o a personale di assistenza qualificato.
 Nota:
Gli utenti esperti e i programmatori possono stampare un dump esadecimale per individuare i problemi di comunicazione tra la stampante e il computer. Per stampare un dump esadecimale, spegnere la stampante. Quindi, accendere la stampante tenendo premuti i tasti Load/Eject e LF/FF. Inviare quindi i dati dal computer. La stampante stampa tutti i codici che riceve in formato esadecimale.
|
Alimentazione elettrica
La stampante non riceve alimentazione elettrica
Gli indicatori del pannello di controllo non funzionano.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che il cavo di alimentazione non sia collegato.
|
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia inserito correttamente nella presa elettrica.
|
È possibile che la presa non funzioni.
|
Se la presa elettrica è controllata da un interruttore esterno o da un timer automatico, utilizzarne una diversa. Collegare alla presa un altro dispositivo elettronico, ad esempio una lampadina, per stabilire se funziona correttamente.
|
Gli indicatori si accendono brevemente, quindi si spengono. Gli indicatori rimangono spenti anche quando viene ripristinata l'alimentazione.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La tensione di alimentazione della stampante può non corrispondere a quella della presa di corrente.
|
Accertarsi che la tensione di alimentazione della stampante corrisponda a quella della presa di corrente. In caso contrario, scollegare la stampante dalla presa e contattare immediatamente il rivenditore locale. Non ricollegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente.
|
Stampa
La stampante non stampa
L'indicatore PAUSE è spento ma la stampante non stampa.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che il software non sia installato correttamente.
|
Accertarsi che il software sia installato nel modo appropriato per la stampante in uso, come descritto nella Guida di installazione. Verificare le impostazioni software della stampante.
|
È possibile che il cavo di interfaccia in uso non soddisfi i requisiti della stampante o del computer.
|
Controllare entrambe le estremità del cavo di interfaccia. Accertarsi che il cavo soddisfi sia i requisiti della stampante che quelli del computer.
|
È possibile che la porta della stampante non sia impostata in modo corretto.
|
Per Windows 2000, fare clic su Start, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti. Per Windows Vista o XP, fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare clic su Stampanti e fax. Quando viene visualizzata l'icona della stampante in uso, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona e scegliere Proprietà. Quindi, fare clic sulla scheda Porte o Dettagli e selezionare la porta appropriata.
|
Gli indicatori Paper Out e Pause sono accesi e la stampante emette tre segnali acustici.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La stampante ha esaurito la carta.
|
Caricare la carta nella stampante.
|
Sembra che la stampante stia funzionando, ma non viene stampato alcun documento.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che la cartuccia del nastro non sia installata correttamente.
|
Vedere la Guida di installazione.
|
È possibile che il nastro sia consumato.
|
Sostituire la cartuccia del nastro.
|
La stampante produce un rumore strano, il segnale acustico viene emesso cinque volte e la stampante si blocca improvvisamente.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che la carta o il nastro siano inceppati.
|
Spegnere la stampante e controllare che non vi sia carta o nastro inceppato o altri problemi.
|
Il segnale acustico viene emesso cinque volte e tutti gli indicatori lampeggiano.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Si è verificato un errore.
|
Spegnere la stampante e riaccenderla. Se il problema persiste, controllare che non vi sia carta o nastro inceppato. Se non vi sono inceppamenti, rivolgersi al rivenditore o a personale di assistenza qualificato. Se si verifica un errore nel passaggio dai fogli singoli al modulo continuo, accertarsi che la leva di rilascio della carta sia nella posizione corretta.
|
La stampa è sbiadita o irregolare
I caratteri stampati sono incompleti nella parte inferiore.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che la cartuccia del nastro non sia installata correttamente.
|
|
La stampa è sbiadita.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che il nastro sia consumato.
|
Sostituire la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
Nei caratteri o negli elementi grafici stampati mancano punti.
Nella stampa manca una riga di punti.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La testina di stampa è danneggiata.
|
Arrestare la stampa e contattare il rivenditore locale per sostituirla.
|
Mancano punti in posizioni casuali.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Il nastro non è ben teso o si è allentato.
|
Reinstallare la cartuccia del nastro come descritto in Sostituzione della cartuccia del nastro.
|
I caratteri non vengono stampati nel modo previsto
Gli insiemi di caratteri o i caratteri inviati con il software in uso non sono stati stampati.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che il software non sia configurato correttamente.
|
Accertarsi che l'applicazione software sia stata configurata correttamente per la stampante.
|
Il font selezionato nel pannello di controllo non viene stampato.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che l'applicazione software abbia la precedenza sull'impostazione del pannello di controllo.
|
Verificare le impostazioni nel menu delle impostazioni della stampante e nell'applicazione software.
|
La posizione di stampa non è quella prevista
La stampa inizia troppo in alto o troppo in basso nella pagina oppure la parte inferiore della pagina viene stampata all'inizio di quella successiva.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che le impostazioni dell'applicazione siano errate.
|
Controllare l'impostazione del margine o della posizione di inizio modulo nell'applicazione software.
|
L’impostazione del margine superiore o della posizione di inizio modulo non è corretta.
|
Controllare ed eventualmente regolare il margine o la posizione di inizio modulo nell’applicazione software. Per ulteriori informazioni, vedere Area di stampa consigliata.
È possibile regolare la posizione di inizio modulo anche con la funzione Microregolazione. Tuttavia, le impostazioni effettuate nelle applicazioni Windows hanno la precedenza sulle impostazioni effettuate nella modalità Microregolazione. Per ulteriori informazioni, vedere Regolazione della posizione di inizio modulo.
|
La lunghezza di pagina non è conforme alla lunghezza della carta in uso.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che l'impostazione della lunghezza di pagina dell'applicazione sia errata.
|
Controllare ed eventualmente regolare l'impostazione della lunghezza di pagina nell'applicazione software.
|
Le impostazioni della lunghezza della pagina nella stampante per il trattore anteriore o posteriore non corrispondono al formato del modulo continuo utilizzato.
|
Controllare Lunghezza pagina per trattore nelle impostazioni di default della stampante. Vedere Informazioni sulle impostazioni di default della stampante.
|
La stampa presenta spazi regolari.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che sia impostata l'opzione Salto perforazione Trattore - 1 pollice.
|
Disattivare l'opzione Salto perforazione Trattore nella modalità Impostazioni di default. Vedere Informazioni sulle impostazioni di default della stampante.
|
Gestione della carta
I fogli singoli non vengono alimentati correttamente
La carta non viene alimentata.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che nella stampante sia rimasto del modulo continuo.
|
Rimuovere il modulo continuo. Spostare la leva di rilascio della carta nella posizione per fogli singoli. Inserire un nuovo foglio.
|
La carta sulla guida è posizionata troppo verso sinistra o verso destra per essere rilevata dalla stampante.
|
Spostare la carta (e le guide laterali) leggermente a sinistra o a destra.
|
La carta alimentata è storta o si è verificato un inceppamento della carta.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
La carta non è stata caricata correttamente o è di tipo errato.
|
Spegnere la stampante ed estrarre la carta. Inserire un nuovo foglio nella guida della carta in posizione diritta. Accertarsi di utilizzare il tipo di carta appropriato. Vedere le specifiche della carta in Specifiche della stampante.
|
La carta non viene espulsa completamente.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che la carta sia troppo lunga.
|
Premere il tasto LF/FF per espellere il foglio. Utilizzare un tipo di carta incluso nella gamma specificata. Vedere le specifiche della carta in Specifiche della stampante.
|
Il modulo continuo non viene alimentato correttamente
Il trattore non alimenta la carta.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che la leva di rilascio della carta sia nella posizione errata.
|
Verificare che la leva di rilascio della carta sia tirata in avanti fino alla posizione del modulo continuo. In caso contrario, spegnere la stampante, spostare la leva e riaccendere la stampante.
|
È possibile che la carta si sia staccata dal trattore.
|
Riposizionare la carta sul trattore.
|
L’impostazione della posizione di strappo non è corretta.
|
Regolazione della posizione di strappo con la funzione Microregolazione Per ulteriori informazioni, vedere Regolazione della posizione di strappo.
|
La carta alimentata è storta o si è verificato un inceppamento della carta.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
L'origine della carta è ostruita.
|
Accertarsi che l'origine della carta non sia ostruita da un cavo o da altri oggetti.
|
L'origine della carta è troppo distante dalla stampante.
|
Accertarsi che l'origine della carta si trovi entro 1 metro (3 piedi) dalla stampante.
|
È possibile che le posizioni della guida laterale non siano corrette.
|
Posizionare le guide laterali in corrispondenza dei simboli della guida a forma di diamante.
|
I fori sui lati della carta sono disallineati.
|
Verificare che i fori sui lati della carta siano allineati tra loro. Accertarsi inoltre che le unità del trascinatore siano bloccate e i relativi coperchi chiusi.
|
È possibile che il formato o lo spessore della carta siano errati per la stampante.
|
Assicurarsi che il formato e lo spessore della carta rientrino negli intervalli specificati. Per le specifiche del modulo continuo, vedere Carta.
|
Quando si utilizzano moduli multistrato con raggrinzatura sui lati, le copie possono non allinearsi all'originale.
|
Sollevare la guida della carta per mantenere precisa la posizione di stampa.
|
La carta non viene espulsa correttamente.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che la pagina sia troppo lunga.
|
Strappare le pagine alimentate ed espellere la pagina dalla stampante. Utilizzare solo carta di lunghezza che rientri nell'intervallo specificato, descritto in Specifiche della stampante.
|
Quando si passa dai fogli singoli al modulo continuo, il segnale acustico viene emesso tre volte e l'indicatore PAUSE si accende.
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È possibile che si sia tentato di modificare la posizione della leva di rilascio della carta quando nella stampante era presente carta residua.
|
Riportare la leva di rilascio della carta nella posizione originale ed espellere la carta. Modificare quindi la posizione della leva di rilascio della carta.
|
Problemi di rete
Si è verificato un errore di comunicazione
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
È stato effettuato l'accesso da più utenti contemporaneamente su un singolo computer?
|
Sui sistemi Windows XP (64 bit)/Vista (32 bit/64 bit) con più utenti, potrebbe verificarsi un errore di comunicazione quando si passa a un nuovo utente e si avvia un nuovo lavoro di stampa mentre l'utente precedente sta ancora stampando.
Verificare che il lavoro di stampa del primo utente sia terminato e che l'utente si sia disconnesso prima di passare a un nuovo utente e avviare un nuovo lavoro di stampa.
|
Non è possibile monitorare la stampante condivisa con EPSON Status Monitor 3
|
Causa
|
Operazione da eseguire
|
Si utilizza un server di stampa Windows XP (64 bit)/Vista (32 bit/64 bit) con un client impostato per un sistema operativo precedente a Windows XP (32 bit) (es. Windows 95/98/Me/NT4.0/2000)?
|
Se si utilizza un ambiente operativo con questa combinazione, la finestra di errore di EPSON Status Monitor 3 potrebbe non essere visualizzata sul client su cui si è verificato l'errore.
Mantenere EPSON Status Monitor 3 in esecuzione durante l'utilizzo della stampante.
|
|  |