 |
Uso di un modulo continuo
La stampante può stampare su moduli continui di larghezza variabile da 101,6 a 304,8 mm (da 4,0 a 12 pollici). Per le specifiche dettagliate dei moduli continui, vedere Carta. È possibile caricare i moduli continui dall'unità trattore.
Posizionamento del modulo continuo
Per il caricamento del modulo continuo, allineare la carta al trattore in modo da ottenere un'alimentazione uniforme nella stampante, come illustrato di seguito.
Caricamento del modulo continuo con il trattore
Quando si utilizza un modulo continuo, si consiglia di impostare la funzione di strappo automatico nella modalità impostazioni di default su On. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle impostazioni di default della stampante.
 |
Assicurarsi che la leva di rilascio della carta sia impostata sulla posizione per alimentazione mediante trattore.
|
 |
Far scorrere la guida laterale completamente a sinistra.
|
 |
Sul retro della stampante, rilasciare le leve di blocco trascinatore premendole verso l'alto.
|
* leva di blocco trascinatore
 |
Posizionare il trascinatore sinistro in modo che i denti del trascinatore siano a sinistra della freccia (posizione 0) sul retro della stampante. Quindi, spingere la leva di blocco trascinatore verso il basso per bloccare il trascinatore in posizione.
|
 Nota:
La stampa inizia in corrispondenza della freccia (posizione 0) sul retro della stampante. L'area non stampabile si trova alla sinistra della freccia.
|
 |
Far scorrere il trascinatore destro facendolo corrispondere approssimativamente alla larghezza della carta, ma non bloccarlo.
|
 |
Far scorrere il supporto di centraggio carta al centro dei due trascinatori.
|
 |
Aprire i coperchi di entrambi i trascinatori.
|
 |
Su entrambi i lati, collocare i primi due fori del modulo continuo sui denti del trascinatore. Posizionare la carta in modo che il lato stampabile sia rivolto verso l'alto.
|
 Attenzione:
Verificare che il primo foglio del modulo continuo abbia un bordo pulito e dritto, in modo da essere alimentato uniformemente nella stampante.
|
 |
Chiudere i coperchi dei trascinatori.
|
 |
Far scorrere il trascinatore destro per eliminare ogni rilassamento della carta. Quindi, spingere la leva di blocco trascinatore verso il basso per bloccare il trascinatore in posizione.
|
 |
Accendere la stampante se spenta. La stampante è pronta per iniziare a stampare.
|
 Nota:
Verificare sempre che sia presente almeno un foglio in più del necessario, poiché il modulo continuo potrebbe non essere alimentato correttamente se non alimentato attraverso il trascinatore.
Non estrarre la carta caricata dall'unità trattore mentre la stampante è accesa. In caso contrario, potrebbero verificarsi inceppamenti della carta o malfunzionamenti della stampante. Inoltre, la posizione di inizio modulo potrebbe spostarsi.
Non estrarre la carta non completamente espulsa dopo aver premuto il tasto Load/Eject. In caso contrario, potrebbero verificarsi inceppamenti della carta o malfunzionamenti della stampante. Inoltre, la posizione di inizio modulo potrebbe spostarsi.
|
Utilizzo della funzione di strappo
È possibile utilizzare la funzione di strappo per far avanzare automaticamente il modulo continuo fino al bordo di strappo della stampante al termine della stampa. È quindi possibile strappare agevolmente i fogli stampati. Quando si riprende la stampa, la stampante alimenta automaticamente la carta all'indietro riportandola alla posizione di inizio modulo, in modo che sia possibile risparmiare la carta che in genere viene persa tra i documenti.
Per utilizzare la funzione di strappo, attivare la funzione Strappo automatico e selezionare la lunghezza della pagina appropriata per il modulo continuo nella modalità impostazioni di default. Per istruzioni sulla modifica delle impostazioni, vedere Modifica delle impostazioni di default.
Se la perforazione tra le pagine non è allineata al bordo di strappo, è possibile regolare la posizione della perforazione utilizzando la funzione Microregolazione. Per ulteriori informazioni, vedere Regolazione della posizione di strappo.
Se la funzione Strappo automatico è attiva, la stampante fa avanzare automaticamente la carta fino alla posizione di strappo ogni volta che riceve una pagina completa di dati o un comando di alimentazione del modulo non seguito da altri dati.
I passaggi seguenti spiegano come utilizzare la funzione Strappo automatico
 |
Al termine della stampa, la stampante fa avanzare la perforazione dell'ultima pagina stampata alla posizione di strappo.
|
Strappare tutte le pagine stampate utilizzando il bordo di strappo sul coperchio della stampante.
 |
Quando si riprende la stampa, la stampante alimenta la carta all'indietro, riportandola alla posizione di inizio modulo, e inizia a stampare.
|
Rimozione del modulo continuo
Per rimuovere il modulo continuo dalla stampante, procedere come segue:
 |
Se la funzione di strappo automatico è attiva, la stampante fa avanzare automaticamente la carta alla posizione di strappo.
|
 |
Strappare le pagine stampate.
|
 |
Premere il tasto Load/Eject per far fuoriuscire il modulo continuo dal retro della stampante e collocarlo nella posizione di attesa.
|
 |
Per rimuovere completamente il modulo continuo dalla stampante, aprire i coperchi dei trascinatori. Rimuovere la carta dall'unità trattore, quindi chiudere i coperchi dei trascinatori.
|
|  |