 |
Trasporto della stampante
Se risulta necessario spostare la stampante per un lungo tragitto, occorre prepararla per il trasporto nella confezione originale o in una confezione simile.
 Attenzione:
Nel conservare e trasportare la stampante, non inclinarla, non posizionarla verticalmente e non capovolgerla; in caso contrario si rischiano fuoriuscite dalla cartuccia.
Lasciare installate le cartucce d'inchiostro. Se le cartucce vengono rimosse, la testina di stampa si secca, impedendo così alla stampante di stampare.
|
 |
Rimuovere la carta dall'alimentatore e accertarsi che la stampante sia spenta.
|
 |
Aprire l'unità scanner e assicurarsi che la testina di stampa sia nella posizione di riposo completamente a destra.
|
 Nota:
Se la testina di stampa non è nella posizione di riposo sulla destra, accendere la stampante e attendere che la testina si arresti nella posizione di estrema destra. Quindi, spegnere la stampante.
|
 |
Assicurare il fermo cartuccia all'alloggio come illustrato, quindi chiudere l'unità scanner.
|
 |
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente; quindi, scollegare il cavo USB dal computer.
|
 |
Chiudere il supporto della carta, il vassoio e il coperchio anteriori.
|
 |
Premere il pulsante di rilascio sul retro del pannello di controllo e abbassare il pannello di controllo per eseguire l'archiviazione.
|
 |
Collocare la stampante nella confezione originale effettuando l'imballaggio con i materiali protettivi originali.
|
Mantenere la stampante in posizione orizzontale durante il trasporto. Una volta spostata la stampante, rimuovere il nastro di protezione della testina di stampa. Se si nota un calo nella qualità di stampa, eseguire un ciclo di pulizia oppure allineare la testina di stampa. Per istruzioni, vedere la Guida di Stampa.
|  |