|
||||||||||||||||
![]() |
Uso del driver per stampantiÈ possibile accedere al driver per stampanti dalle applicazioni Windows o dal menu Start.
Quando si accede al driver per stampanti da un'applicazione Windows, le impostazioni effettuate sono valide solo per l'applicazione in uso. Per ulteriori informazioni, vedere Accesso al driver per stampanti dalle applicazioni Windows.
Quando si accede al driver per stampanti dal menu Start, le impostazioni del driver per stampanti effettuate sono valide per tutte le applicazioni. Per ulteriori informazioni, vedere Accesso al driver per stampanti dal menu Start.
Per controllare e modificare le impostazioni del driver per stampanti, vedere Modifica delle impostazioni del driver per stampanti.
![]()
Accesso al driver per stampanti dalle applicazioni WindowsPer accedere al driver per stampanti da un'applicazione Windows, effettuare le seguenti operazioni:
![]()
![]()
![]() Accesso al driver per stampanti dal menu StartPer accedere al driver per stampanti dal menu Start, effettuare le seguenti operazioni:
Per Windows Vista:
Fare clic su Start, scegliere Pannello di controllo, Hardware e suoni, quindi fare clic su Stampanti. Per Windows XP Professional edition:
Fare clic su Start, quindi fare clic su Stampanti e fax. Per Windows XP Home edition:
Fare clic su Start, selezionare CPannello di controllo e quindi fare clic su Stampanti e fax. Per Windows 2000:
Fare clic su Start, scegliere Impostazioni e quindi selezionare Stampanti.
![]() Quando si sceglie Proprietà (Windows Vista, XP e 2000) o Proprietà stampante (Windows 7) dal menu che viene visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante, viene visualizzata la finestra Properties (Proprietà), che contiene i menu di configurazione del driver per stampanti.
![]()
![]()
Modifica delle impostazioni del driver per stampantiIl driver per stampanti dispone di quattro menu che consentono di modificare le impostazioni del driver per stampanti: Layout, Paper/Quality (Carta/Qualità), User Defined Paper (Carta definita dall'utente) e Extension Settings (Impostazioni estensione). È inoltre possibile modificare le impostazioni nel menu Utility del software della stampante. Per una panoramica sulle impostazioni disponibili, vedere Panoramica sulle impostazioni del driver per stampanti. Se si utilizza Windows Vista, XP o 2000, è anche possibile visualizzare una guida in linea facendo clic con il pulsante destro del mouse sulle voci del driver e selezionando What's this? (Guida rapida).
Fare clic sul pulsante Help (Aiuto) nella finestra del driver per stampanti.
![]() Dopo aver terminato la selezione delle impostazioni del driver, fare clic su OK per applicarle o su Cancel (Annulla) per annullare le modifiche.
Dopo aver controllato le impostazioni del driver ed aver effettuato eventuali modifiche, si è pronti per stampare.
| ![]() |
||||||||||||||