 |
Istruzioni sulle impostazioni dettagliate
Anteprima e regolazione dell'area di scansione
Dopo aver definito le impostazioni di base e di risoluzione, è possibile visualizzare l'anteprima delle immagini e selezionare o regolare l'area delle immagini da acquisire in una finestra Preview (Anteprima) a schermo. Sono disponibili due tipi di anteprima.
L'anteprima Normal (Normale) visualizza l'immagine o le immagini di anteprima nella loro interezza. È necessario selezionare l'area di scansione ed effettuare manualmente tutte le regolazioni della qualità di immagine.
L'anteprima Thumbnail (Miniatura) visualizza le immagini di anteprima come miniature. Epson Scan individua automaticamente le estremità dell'area di scansione e applica le impostazioni di esposizione automatica all'immagine o alle immagini e le ruota, se necessario.
Per visualizzare l'immagine in anteprima, procedere come segue.
 Nota:
A seconda del tipo di documento e della modalità in uso, potrebbe non essere possibile modificare il tipo di anteprima.
Per ridimensionare la finestra Anteprima, fare clic e trascinare l'angolo della finestra.
Se si esegue l'anteprima senza visualizzare la finestra di dialogo Anteprima, le immagini vengono visualizzate con la modalità di anteprima predefinita. Se si esegue l'anteprima visualizzando la finestra di dialogo Anteprima, le immagini vengono visualizzate con la modalità di anteprima selezionata appena prima dell'operazione.
Alcune impostazioni modificate dopo l'anteprima vengono inizializzate se si cambia la modalità Preview (Anteprima).
Per informazioni dettagliate, vedere la guida di Epson Scan.
|
Creazione di un riquadro di selezione in un'immagine di anteprima
Un riquadro di selezione è una cornice intermittente che appare sulle estremità dell'immagine di anteprima per indicare l'area di scansione.
È possibile spostare il riquadro di anteprima e regolarne le dimensioni. Se si visualizzano anteprime normali, è possibile creare più riquadri di selezione (fino a 50) su una singola immagine per acquisire aree diverse dell'immagine in file di scansione separati.
 Nota su pellicole e diapositive:
Quando si utilizza l'anteprima Thumbnail (Miniatura) con pellicole o diapositive, Epson Scan contrassegna automaticamente i bordi dell'area delle immagini. Se è necessario regolare un riquadro di selezione, fare clic all'interno di esso e fare clic su clic sull'icona di eliminazione della selezione attiva  prima di effettuare i passaggi indicati in questa sezione. Se non è necessario regolare alcun riquadro di selezione, passare direttamente alla sezione Regolazione del colore e altre impostazioni dell'immagine.
|
 |
Per tracciare un riquadro di selezione, spostare il cursore sopra un'immagine di anteprima. Il puntatore assumerà la forma di un mirino.
|
 Nota:
Se si visualizzano anteprime normali e sul piano di lettura è presente solo una singola foto, è possibile fare clic sull'icona di individuazione automatica  per tracciare automaticamente un riquadro di selezione e quindi passare al passaggio 3.
Se si esegue una scansione di dimensioni diverse rispetto all'originale, è innanzitutto possibile selezionare le Target Size (Dimensioni) e creare automaticamente una selezione proporzionata alle dimensioni selezionate.
|
 |
Posizionare il puntatore nell'area in cui si desidera collocare l'angolo del riquadro di selezione e fare clic. Tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare il mirino sull'immagine verso l'angolo opposto dell'area di scansione desiderata. Quindi, rilasciare il pulsante del mouse. Viene visualizzata la cornice intermittente della selezione.
|
 |
Per regolare il riquadro di selezione, procedere come segue.
|
Per spostare il riquadro di selezione, posizionare il cursore all'interno del riquadro di selezione. Il puntatore assume l'aspetto di una mano. Fare clic e trascinare il riquadro di selezione nella posizione desiderata.
Per modificare le dimensioni del riquadro di selezione, posizionare il cursore sopra un'estremità o un angolo del riquadro di selezione. Il puntatore assume la forma di una freccia a due punte diritta o angolare. Fare clic e trascinare l'estremità o l'angolo fino alle dimensioni desiderate.
 Nota:
Per consentire solo il movimento orizzontale o verticale del riquadro di selezione, tenere premuto il tasto Maiusc mentre si sposta il riquadro di selezione.
Per bloccare le proporzioni correnti del riquadro di selezione, tenere premuto il tasto Maiusc mentre si modificano le dimensioni del riquadro di selezione.
Per ottenere i migliori risultati e la migliore esposizione dell'immagine, accertarsi che tutti i lati del riquadro di selezione si trovino all'interno dell'immagine di anteprima. Non includere nel riquadro di selezione alcuna area circostante l'immagine di anteprima.
|
 |
Basta tracciarli come descritto nei passaggi da 1 a 3 oppure fare clic sull'icona  di copia selezione attiva per creare ulteriori riquadri di selezione delle stesse dimensioni. È possibile spostare e ridimensionare tutti i riquadri di selezione come descritto nel passaggio 3. Per eliminare un riquadro di selezione, fare clic all'interno di esso e fare clic sull'icona  di eliminazione selezione attiva.
|
 |
Per regolare la qualità dell'immagine, fare clic sulle immagini o sulle aree di scansione da modificare ed effettuare le regolazioni. Per informazioni dettagliate, vedere Regolazione del colore e altre impostazioni dell'immagine. Se si desidera applicare le regolazioni effettuate a tutte le immagini o alle aree di scansione, fare clic sul pulsante All (Tutti).
|
 Nota:
Se si tracciano più riquadri di selezione, assicurarsi di fare clic su All (Tutti) nella finestra Preview (Anteprima) prima di eseguire la scansione. In caso contrario, verrà acquisita solo l'area all'interno dell'ultimo riquadro di selezione tracciato.
|
Regolazione del colore e altre impostazioni dell'immagine
Una volta visualizzata l'anteprima delle immagini e regolata l'area di scansione, è possibile modificare la qualità dell'immagine, se necessario. Epson Scan offre diverse impostazioni per il miglioramento del colore, della nitidezza, del contrasto e di altri aspetti riguardanti la qualità dell'immagine. Prima di effettuare regolazioni, assicurarsi di fare clic sull'immagine o sul riquadro di selezione che delimita l'area da regolare.
Histogram (Istogramma)
|
Fornisce un'interfaccia grafica per regolare individualmente i livelli di bianchi, ombre e gamma.
|
Tone Correction (Correzione Toni)
|
Fornisce un'interfaccia grafica per regolare individualmente i livelli di tonalità.
|
Image Adjustment (Regolazioni Immagine)
|
Consente di regolare la luminosità, il contrasto e il bilanciamento dei colori rosso, verde e blu nell'immagine complessiva.
|
Color Palette (Tavolozza colori)
|
Fornisce un'interfaccia grafica per la regolazione dei livelli dei mezzitoni, quali le tonalità della pelle, senza effetti sulle aree di bianchi e ombre dell'immagine.
|
Unsharp Mask (Maschera di contrasto)
|
Rende più definite le estremità delle aree dell'immagine aumentandone la nitidezza complessiva.
|
Descreening (Deretinatura)
|
Rimuove il motivo increspato che può apparire in aree dell'immagine leggermente ombreggiate, ad esempio nelle tonalità della pelle.
|
Color Restoration (Ripristino Colore)
|
Consente di ripristinare automaticamente i colori delle foto sbiadite.
|
Backlight Correction (Correzione retroilluminazione)
|
Consente di rimuovere le ombre dalle foto eccessivamente retroilluminate.
|
Dust Removal (Rimozione Polvere)
|
Consente di rimuovere automaticamente i segni della polvere dall'originale.
|
Text Enhancement (Miglioramento testo)
|
Migliora il riconoscimento del testo durante la scansione di documenti di testo.
|
Auto Area Segmentation (Separazione Area)
|
Rende le immagini in bianco e nero più nitide e il riconoscimento di testo più accurato separando il testo dalla grafica.
|
Dropout (Scarta) colore
|
Esegue la scansione eliminando un determinato colore. È possibile scegliere tra rosso, blu o verde.
|
Color Enhance (Migliora Colore)
|
Esegue la scansione enfatizzando un determinato colore. È possibile scegliere tra rosso, blu o verde.
|
Per informazioni dettagliate, vedere la guida di Epson Scan.
|  |