EPSON

Specifiche della stampante

Specifiche meccaniche

Metodo di stampa:
Impatto a matrice di punti a 24 aghi
Velocità di stampa:
Bozza rapida
347 cps con 10 cpi
416 cps con 12 cpi
Bozza
260 cps con 10 cpi
312 cps con 12 cpi
390 cps con 15 cpi
Bozza "Draft Condensed"
222 cps con 17 cpi
260 cps con 20 cpi
LQ (Letter Quality)
86 cps con 10 cpi
103 cps con 12 cpi
129 cps con 15 cpi
LQ Condensed
147 cps con 17 cpi
172 cps con 20 cpi
Direzione di stampa:
Ricerca logica bidirezionale per stampa di grafica e testo. La stampa di testo o di grafica monodirezionale può essere selezionata con comandi software.
Interlinea:
4,23 mm (1/6 di pollice) o programmabile con incrementi di 0,0706 mm (1/360 di pollice)
Colonne stampabili:
80 colonne (con 10 cpi)
Risoluzione:
360 × 180 dpi massimo
Metodo di alimentazione:
Alimentazione a frizione (inserimento carta posteriore)
Alimentazione con trattore di spinta (inserimento carta posteriore)
Alimentatore:
Trattore di spinta posteriore
Supporto per carta in rotolo (opzionale)
Velocità di alimentazione carta:
Continua
53 mm/secondo
(3,61 pollici/secondo)
Intermittente
57 msec/linea con interlinea di 1/6 di pollice
Affidabilità:
Volume totale di stampa
20 milioni di linee
(tranne testina di stampa)
MTBF 10.000 POH
(copertura 25%)
Durata testina
400 milioni di battute per ago
Dimensioni e peso:
Con modulo continuo:
Altezza
199 mm (7,8 pollici)
Larghezza
362 mm (14,3 pollici)
Profondità
335 mm (13,2 pollici)
(inclusi i supporti per la carta e la manopola)
Con fogli singoli:
Altezza
199 mm (7,8 pollici)
Larghezza
362 mm (14,3 pollici)
Profondità
307 mm (12,1 pollici)
(inclusi i supporti per la carta e la manopola)
Peso
circa 4 kg (8,8 libbre)
Cartuccia:
Cartuccia di nastro nero (S015633)
Durata del nastro
(Bozza, 10 cpi, 48 punti/carattere)
Nastro nero
2,5 milioni di caratteri
Livello di rumore:
Circa 53 dB (A) (ISO 7779 pattern)

Specifiche elettroniche

Interfacce:
Un'interfaccia standard bidirezionale, 8-bit, parallela con supporto modalità nibble IEEE-1284, un'interfaccia seriale EIA-232D, ed un'interfaccia USB (ver. 2.0)
Buffer:
128 KB
Font incorporati:
Font bitmap:
EPSON Draft 10, 12, 15 cpi
EPSON Roman 10, 12, 15 cpi, proporzionale
EPSON Sans Serif 10, 12, 15 cpi, proporzionale
EPSON Courier 10, 12, 15 cpi
EPSON Prestige 10, 12 cpi
EPSON Script 10 cpi
EPSON OCR-B 10 cpi
EPSON Orator 10 cpi
EPSON Orator-S 10 cpi
EPSON Script C proporzionale
Font scalabili:
EPSON Roman 10,5 punti, 8-32 punti (ogni 2 punti)
EPSON Sans Serif 10,5 punti, 8-32 punti (ogni 2 punti)
EPSON Roman T 10,5 punti, 8-32 punti (ogni 2 punti)
EPSON Sans Serif H 10,5 punti, 8-32 punti (ogni 2 punti)
Font codice a barre:
EAN-13, EAN-8, Interleaved 2 su 5, UPC-A, UPC-E, Code 39, Code 128, POSTNET
Tabelle caratteri:
Standard:
Una tabella di caratteri corsivi e 12 tabelle di caratteri grafici:
Tabella corsivi, PC 437 (US, Europa standard), PC 850 (Multilingue), PC 860 (Portoghese), PC 863 (Franco-Canadese), PC 865 (Scandinavo), PC 861 (Islandese), BRASCII, Abicomp, Roman 8, ISO Latin 1, PC 858, ISO 8859-15
Estesa:
Una tabella di caratteri corsivi e 40 tabelle di caratteri grafici:
Tabella Italic, PC437 (US, Europa standard), PC 850 (Multilingue), PC437 Greek, PC853 (Turco), PC855 (Cirillico), PC852 (Europa dell'est), PC857 (Turco), PC866 (Russo), PC869 (Greco), MAZOWIA (Polacco), Code MJK (CSFR), ISO 8859-7 (Latino/Greco), ISO Latin 1T (Turco), Bulgaria (Bulgaro), PC 774 (LST 1283:1993), Estonia (Estonia), ISO 8859-2, PC 866 LAT. (Lettone), PC 866 UKR (Ucraina), PC860 (Portoghese), PC861 (Islandese), PC865 (Scandinavo), PC864 (Arabo), PC APTEC (Arabo), PC 708 (Arabo), PC 720 (Arabo), PCAR864 (Arabo), PC863 (Franco-Canadese), Abicomp, BRASCII, Roman 8, ISO Latin 1, PC858, ISO 8859-15, PC771 (Lituania), PC437 Slovenia, PC MC, PC1250, PC1251, KZ1048 (Kazakistan)
Set caratteri:
13 set di caratteri internazionali:
USA, Francia, Germania, Regno Unito, Danimarca I, Svezia, Italia, Spagna I, Giappone, Norvegia, Danimarca 2, Spagna 2, America Latina

Specifiche elettriche

Questo prodotto entra in modalità di sospensione dopo un periodo di inattività. L'intervallo di tempo è stato impostato in fabbrica per garantire che il prodotto soddisfi gli standard Energy Star di efficienza energetica e non possa essere modificato dal consumatore.
 
Modello a 220/240 V
Tensione d'ingresso
CA 198 - 264 V
Intervallo frequenza nominale
Da 50 a 60 Hz
Frequenza in ingresso
Da 49,5 a 60,5 Hz
Corrente nominale
0,8 A (massimo 2 A a seconda del tipo di carattere)
Consumo elettrico
Circa 24 W (ISO/IEC 10561 Letter pattern)
Circa 8 W in modalità di attesa
Circa 1,3 W in modalità di attesa*
Circa 0,5 W in modalità di spegnimento automatico
0 W in spegnimento
* modalità di sospensione: Trascorsi 4 minuti e 30 secondi nella condizione seguente, la stampante entra in modalità di sospensione.
- Nessuna operazione
- Nessun errore
- Nessun dato nel buffer di ingresso
Nota:
Controllare la tensione di alimentazione della stampante nell'etichetta sul retro della stampante.

Specifiche ambientali

 
Temperatura
(senza condensa)
Umidità
(senza condensa)
Funzionamento
Da 5 a 35˚C (da 41 a 95˚F)
Da 10 a 80% di umidità relativa
In magazzino
Da -30 a 60˚C (da -22 a 140˚F)
Da 0 a 85% di umidità relativa

Carta

Nota:
Utilizzare carta riciclata, buste e moduli multistrato a fogli singoli solo in condizioni di temperatura e umidità normali, secondo quanto indicato di seguito.
Temperatura: da 10 a 25˚C (da 59 a 77˚F)
Umidità: da 30 a 60% di umidità relativa
Non caricare carta piegata, danneggiata o arricciata.
Fogli singoli (standard): inserimento della guida della carta
Larghezza
Da 100 a 257 mm (da 3,9 a 10,1 pollici)
Lunghezza
Da 100 a 364 mm (da 3,9 a 14,3 pollici)
Spessore
Da 0,065 a 0,14 mm (da 0,0025 a 0,0055 pollici)
Peso
Da 52 a 90 g/m² (da 14 a 24 libbre)
Moduli multistrato di fogli singoli: inserimento della guida della carta
Larghezza
Da 100 a 257 mm (da 3,9 a 10,1 pollici)
Lunghezza
Da 100 a 364 mm (da 3,9 a 14,3 pollici)
Copie
1 originale + massimo 3 copie
Spessore
Da 0,12 a 0,32 mm (da 0,0047 a 0,0126 pollici)
Peso
Da 40 a 58 g/m² (da 12 a 15 libbre)
Rilegatura
Incollatura delle righe nella parte superiore del modulo
Buste: inserimento della guida della carta
Formato
N. 6: 165 × 92 mm (6,5 × 3,6 pollici)
N. 10: 241 × 105 mm (9,5 × 4,1 pollici)
Spessore
Da 0,16 a 0,52 mm (da 0,0063 a 0,0205 pollici)
Peso
Da 45 a 90 g/m² (da 12 a 24 libbre)
Modulo continuo (standard e multistrato): ingresso posteriore
Larghezza
Da 101,6 a 254 mm (da 4,0 a 10,0 pollici)
Lunghezza (una pagina)
Da 101,6 a 558,8 mm (da 4,0 a 22,0 pollici)
Copie
1 originale + massimo 3 copie
Spessore
Da 0,065 a 0,32 mm (da 0,0025 a 0,0126 pollici)
Peso
(non multistrato)
Da 52 a 82 g/m² (da 14 a 22 libbre)
Peso
(un foglio multistrato)
Da 40 a 58 g/m² (da 12 a 15 libbre)
Rilegatura
Incollatura a punti o graffatura su entrambi i lati
Carta in rotolo: inserimento posteriore con supporto per carta in rotolo
Larghezza
216 mm (8,5 pollici)
Spessore
Da 0,07 a 0,09 mm (da 0,0028 a 0,0035 pollici)
Peso
Da 52 a 82 g/m² (da 14 a 22 libbre)

Area di stampa consigliata

Nota:
Per ottenere risultati ottimali, stampare entro l'area stampabile consigliata. La stampante potrebbe non stampare al di fuori di quest'area.
Fogli singoli:
A
Il margine minimo superiore è 4,2 mm (0,17 pollici).
B
I margini minimi sinistro e destro sono pari a 3,0 mm (0,12 pollici) ciascuno.
Per fogli singoli la larghezza massima della carta è 257 mm (10,1 pollici).
La larghezza massima stampabile è pari a 203,2 mm (8 pollici). Se il formato carta è notevolmente più grande di questo, i margini laterali saranno più grandi del minimo, ma la larghezza stampabile non aumenta oltre 203,2 mm (8,0 pollici).
C
Il margine inferiore minimo è 4,2 mm (0,17 pollici).
Buste:
A
Il margine minimo superiore è 4,2 mm (0,17 pollici).
B
I margini minimi sinistro e destro sono pari a 3,0 mm (0,12 pollici) ciascuno.
L'area stampabile orizzontale massima è 234,9 mm (9,25 pollici). Se il formato busta è notevolmente più grande di questo, i margini laterali saranno più grandi del minimo, ma la larghezza stampabile non aumenta oltre 234,9 mm (9,25 pollici).
C
Il margine inferiore minimo è 4,2 mm (0,17 pollici).
Modulo continuo:
A
I margini minimi superiore e inferiore (sopra e sotto la perforazione) sono pari a 4,2 mm (0,17 pollici) ciascuno.
B
I margini minimi sinistro e destro sono pari a 13 mm (0,51 pollici) ciascuno.
La larghezza massima della carta è 254 mm (10,0 pollici).
La larghezza massima stampabile è pari a 203,2 mm (8 pollici). Se il formato carta è notevolmente più grande di questo, i margini laterali saranno più grandi del minimo, ma la larghezza stampabile non aumenta oltre 203,2 mm (8,0 pollici).
Carta in rotolo:
A
Il margine minimo superiore è 4,2 mm (0,17 pollici).
B
I margini minimi sinistro e destro sono pari a 3,0 mm (0,12 pollici) ciascuno.
La larghezza massima stampabile è pari a 203,2 mm (8 pollici).

Allineamento carta

Per il modulo continuo, la stampa inizia in corrispondenza della freccia sulla stampante. L'area non stampabile è a sinistra della freccia.
Per fogli singoli, la stampa inizia a "0" nella scala della guida della carta. L'area non stampabile è a sinistra dello "0".