Procedure / Manutenzione
Se dovete trasportare la stampante, predisponetela e riconfezionatela con cura come è descritto di seguito usando la scatola originale (o una simile che possa contenere agevolmente la stampante) e i relativi materiali di imballaggio.
![]() | Aprite il coperchio della stampante e assicuratevi che la testina di stampa sia nella posizione di riposo (all'estrema destra). Altrimenti, accendete la stampante e attendete che la testina di stampa ritorni in questa posizione. Quindi spegnete la stampante e chiudete il coperchio. |
![]() | ![]() | Attenzione: |
![]() | ![]() | Durante il trasporto non rimuovete le cartucce di inchiostro. La loro rimozione durante il trasporto può danneggiare la stampante. |
![]() | Staccate il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e poi scollegate il cavo di interfaccia dalla stampante. |
![]() | Rimuovete la carta dall'alimentatore e poi il supporto carta. |
![]() | Aprite di nuovo il coperchio della stampante. Fissate il contenitore della cartuccia di inchiostro alla stampante tramite del nastro come è mostrato di seguito, quindi chiudete il coperchio della stampante. |
![]() | Richiudete la prolunga del vassoio di uscita e poi sollevate il vassoio di uscita. |
![]() | Rimontate i materiali di protezione su entrambi i lati della stampante. |
![]() | Riconfezionate la stampante e il cavo di alimentazione nell'imballo originale. |
![]() | Durante il trasporto, tenete la stampante in posizione orizzontale. |
![]() Precedente |