Procedure / Sostituzione delle cartucce di inchiostro

Per sostituire una cartuccia di inchiostro tramite il tasto di sostituzione arancione, seguite queste istruzioni.

Assicuratevi che la stampante sia accesa. L'indicatore di alimentazione deve essere acceso ma non lampeggiante. Determinate la cartuccia da sostituire come segnalato dagli indicatori di inchiostro esaurito nero e a colori .

Abbassate il vassoio di uscita nella parte frontale della stampante, quindi aprite il coperchio.

Premete il tasto arancione di sostituzione della cartuccia di inchiostro. La testina di stampa si sposta verso sinistra nella posizione di sostituzione della cartuccia di inchiostro e l'indicatore di alimentazione inizia a lampeggiare.

Attenzione:
Non spostate manualmente la testina di stampa, altrimenti potreste danneggiare la stampante. Per spostarla premete sempre il tasto arancione di sostituzione della cartuccia di inchiostro.

Premete all'indietro le linguette di rilascio e sollevate completamente la molletta che trattiene la cartuccia. La cartuccia si solleva parzialmente dall'alloggiamento. Togliete la cartuccia dalla stampante e sbarazzatevene nel modo più appropriato. Non conservate una cartuccia usata e non tentate di ricaricarla.

Pericolo:
Se l'inchiostro dovesse venire a contatto con la pelle, lavatela con acqua e sapone. Se dovesse venire a contatto con gli occhi, sciacquateli abbondantemente con acqua. Se dopo un lavaggio accurato permangono disagi o problemi alla vista, consultate subito un medico.

Estraete la nuova cartuccia di inchiostro dalla sua confezione. Quindi, rimuovete solo il nastro giallo di sigillo dalla cartuccia.

Attenzione:
  • Prima di procedere all'installazione dovete rimuovere il nastro di sigillo giallo, altrimenti la cartuccia diventerebbe inutilizzabile e non sarebbe possibile stampare.
  • Se avete installato una cartuccia di inchiostro senza rimuovere il nastro di sigillo giallo, dovete rimuoverla e installarne un'altra nuova. Predisponete la nuova cartuccia rimuovendo il nastro di sigillo giallo, quindi installatela nella stampante.
  • Non rimuovete la porzione blu del sigillo dalla parte superiore della cartuccia, altrimenti la testina di stampa si intasa e non è in grado di stampare.
  • Non rimuovete il nastro dal lato inferiore della cartuccia, altrimenti fuoriesce l'inchiostro.
  • Non togliete il chip verde sul lato della cartuccia. L'installazione della cartuccia senza chip potrebbe danneggiare la stampante.
  • Non toccate il chip verde sul lato della cartuccia, altrimenti potreste compromettere il normale funzionamento e la stampa.

Allineate le tacche sulla cartuccia di inchiostro in modo che appoggino contro quelle sporgenti dalla base della molletta aperta. Non fate forza per inserire la cartuccia in posizione.

Attenzione:
Assicuratevi che le tacche della cartuccia di inchiostro non si trovino sotto i perni che sporgono dalla base della molletta aperta, altrimenti quest'ultima si potrebbe danneggiare.

Attenzione:
Dopo avere rimosso una cartuccia di inchiostro dalla stampante, inseritene subito una nuova. Se non è presente una cartuccia, la testina di stampa potrebbe seccarsi e non essere in grado di stampare.

Premete il tasto arancione di sostituzione della cartuccia di inchiostro. La stampante sposta la testina di stampa e inizia a caricare il sistema di distribuzione dell'inchiostro. Il completamento di questo processo richiede circa un minuto. Quando il processo di caricamento è terminato, la stampante riporta la testina di stampa in posizione di riposo, l'indicatore di alimentazione smette di lampeggiare e gli indicatori nero e a colori si accendono.

Attenzione:
Durante il caricamento dell'inchiostro l'indicatore di alimentazione continua a lampeggiare. Non spegnete mai la stampante mentre questo indicatore sta lampeggiando. La conseguenza sarebbe un caricamento incompleto dell'inchiostro.

Chiudete il coperchio della stampante.


[Inizio]


Precedente

Successivo