Procedure / Gestione della carta

Uso di carta in rotoli

Uso del supporto per carta in rotoli
Uso di carta in rotoli tagliata
Stampa su carta in rotoli
Rimozione della carta in rotoli dalla stampante
Conservazione della carta in rotoli

La carta speciale fotografica alto spessore e la carta fotografica lucida Premium sono disponibili anche in formato rotolo, che risulta pratico per la stampa di striscioni. Per caricare la carta in rotoli nella stampante EPSON raccomanda di usare l'apposito supporto; tuttavia, è possibile tagliare la carta in rotoli nel formato appropriato e caricare separatamente ciascun foglio nell'alimentatore a fogli singoli.

Sia nella stampa mediante il supporto per carta in rotoli, sia nella stampa di carta in rotoli tagliata, tenete presente i punti seguenti.

Uso del supporto per carta in rotoli

Per caricare carta in rotoli in modalità rotolo nella stampante è necessario usare l'apposito supporto per carta in rotoli.

Preparazione della carta in rotoli

Prima di stampare, preparate sempre la carta come è descritto di seguito.

Controllate che l'estremità del rotolo sia tagliata perpendicolarmente ai bordi come è mostrato di seguito. Se è tagliata in diagonale, tagliatela nuovamente in modo che sia perpendicolare. Per carta di larghezza A4 e 329 mm, tagliate lungo le linee parallele sul retro. Per carta larga 89 e 100 mm, usate un triangolo.

Attenzione:
Usate sempre un triangolo o un altro attrezzo per garantire che l'estremità del rotolo sia tagliata perpendicolarmente. Un taglio diagonale può causare problemi di alimentazione della carta.

Arrotolate la carta nella direzione opposta a quella della piega in modo da appiattirla, come è mostrato di seguito. Usate la pellicola protettiva fornita in dotazione con il supporto per carta in rotoli, o un opuscolo, come guida per arrotolare la carta.

Caricamento della carta in rotoli

Seguite queste istruzioni per montare il supporto per carta in rotoli e caricare il rotolo di carta.

Accendete la stampante.

Rimuovete il supporto carta.

Montate il supporto per carta in rotoli inserendolo nella fessura sul retro dell'alimentatore a fogli singoli in cui si trovava il supporto carta, come è mostrato di seguito.

Nota:
Fate coincidere gli indicatori R e L sul supporto per carta in rotoli con quelli sulla stampante.

Infilate il rotolo di carta fotografica nel perno, e verificate la posizione sinistra e destra del supporto per carta in rotoli. Assicuratevi che il perno sia orientato correttamente come è mostrato nell'illustrazione di seguito.

Inserite con cautela l'estremità della carta nella stampante, allineandola con la guida laterale destra, finché non si ferma. Fate scorrere la guida laterale sinistra contro il bordo sinistro della risma.

Nota:
  • Prima di stampare, assicuratevi che vi sia carta in rotoli sufficiente per completare l'intero lavoro di stampa.
    Se il rotolo di carta si esaurisce durante una stampa, il resto dei dati di stampa andrà perduto.
  • Se il rotolo di carta si esaurisce durante una stampa, spegnete la stampante e cancellate tutti i lavori di stampa in coda. Quindi caricate un nuovo rotolo di carta e fate clic su Stampa per ristampare i dati.

Per caricare la la carta in rotoli, tenete leggermente la carta in posizione mentre premete il tasto load/eject . La carta viene alimentata nella stampante.

Nota:
  • Per assicurarvi che la carta venga caricata correttamente dovete tenere il bordo della carta con la mano mentre premete il tasto load/eject .
  • Se il rotolo di carta è allentato, tendetelo riavvolgendo il rotolo.

Aprite il coperchio della stampante e controllate che la carta sia alimentata correttamente. Se la carta non è dritta, premete il tasto load/eject per tre secondi in modo da espellerla, quindi caricatela di nuovo.

La carta in rotoli è così caricata. Quindi, configurate il driver di stampante e provate a stampare. Per dettagli sulla configurazione del driver di stampante, fate riferimento a Stampa su carta in rotoli.

Passaggio da carta in rotoli a fogli singoli

Per passare dalla stampa su carta in rotoli a quella su fogli singoli, seguite queste istruzioni:

Rimuovete la carta in rotoli e il relativo perno dal supporto per carta in rotoli. Per stampare su figli singoli non è necessario rimuovere il supporto per carta in rotoli.

Nota:
Quando il supporto carta è montato si può lasciare il perno sul supporto per carta in rotoli. Tuttavia, è necessario prima rimuovere il rotolo di carta dal perno e poi rimontare quest'ultimo sul supporto.

Montate il supporto carta nella fessura presente sul supporto per carta in rotoli.

Caricate i fogli singoli come è descritto nel manuale della stampante.

Nota:
Se non intendete usare la carta in rotoli per un certo periodo, riponente quella inutilizzata nella confezione originale. Condizioni di conservazione sfavorevoli, quali alte temperature, luce solare diretta o umidità, possono deteriorare la carta.


[Inizio]

Uso di carta in rotoli tagliata

Per caricare carta in rotoli non è necessario usare l'apposito supporto per carta in rotoli. Tuttavia, se non si usa il supporto, è necessario tagliare la carta in fogli del formato corretto prima di caricarla nell'alimentatore a fogli singoli.

Preparazione dei fogli di carta in rotoli

Tagliate la carta in rotoli in fogli come è descritto di seguito.

Tagliate la carta almeno 34 mm in più della lunghezza dei dati da stampare (si raccomanda di aggiungere 50 mm o più alla lunghezza dei dati da stampare).

Nota:
Se la lunghezza della carta è inferiore a quella del formato della carta più 34 mm, negli ultimi 14 mm non verrà stampato nulla.

Nella carta in rotoli di larghezza A4 e 329 mm sul retro sono stampate linee d intervalli di 5 cm, con linee in grassetto ogni 50 cm. Eseguite sempre un taglio perpendicolare ai bordi usando queste linee come riferimento. Tagliate la carta larga 89 e 100 mm usando un triangolo.

Attenzione:
Usate sempre un triangolo o un altro attrezzo per garantire che l'estremità del rotolo sia tagliata perpendicolarmente. Un taglio diagonale può causare problemi di alimentazione della carta.

Arrotolate la carta nella direzione opposta a quella della piega in modo da appiattirla, come è mostrato di seguito. Inserite il foglio nella pellicola protettiva fornita in dotazione con il supporto per carta in rotoli, o in un opuscolo, come guida per arrotolare la carta.

Caricamento di un foglio di carta in rotoli

Seguite queste istruzioni per caricare un foglio di carta in rotoli nella stampante.

Accendete la stampante.

Rimuovete il supporto carta.

Caricate la carta nell'alimentatore e fate scorrere la guida sinistra contro il bordo sinistro della carta.

Per caricare la la carta in rotoli, tenete leggermente la carta in posizione mentre premete il tasto load/eject , come è mostrato di seguito Una volta caricato il foglio, siete pronti per stampare.

Nota:
  • Per assicurarvi che la carta venga caricata correttamente dovete tenere il bordo della carta con la mano mentre premete il tasto load/eject .
  • Se la carta non viene alimentata correttamente, rimuovetela completamente e riprovate. Se avete difficoltà per rimuovere la carta, tenete premuto il tasto load/eject tre secondi per espellerla.

Il foglio di carta in rotoli è così caricato nella stampante. Quindi, configurate il driver di stampante e provate a stampare. Per dettagli sulla configurazione del driver di stampante, fate riferimento a Stampa su carta in rotoli.


[Inizio]

Stampa su carta in rotoli

Dopo avere preparato la carta in rotoli e averla caricata nella stampante, prima di poter stampare è necessario definire le impostazioni nel driver di stampante.

Una delle prime cose da decidere è la larghezza della carta in rotoli che si sta usando. Questo determinerà quale impostazione Origine carta sarà necessaria. Se stampante su carta in rotoli di larghezza A4 o 329 mm selezionate Carta in rotolo come Origine carta nel driver di stampante. Se usate carta in rotoli di larghezza 89 o 100 mm, selezionate Carta in rotolo o Carta in rotoli (margini zero). Per dettagli, consultate la tabella di seguito.

Con Carta in rotolo selezionata come Origine carta, lungo i lati verrà lasciato un margine di 3 mm. Tra i lavori di stampa verrà inserito un margine di 36 mm.

In stampa, il margine superiore sopra i dati di stampa sarà impostato a 20 mm.

Al termine della stampa, premete una volta il tasto load/eject per stampare una linea guida per il taglio a circa 12 mm dalla parte inferiore dei dati.

Per stampare la pagina successiva dopo avere di nuovo premuto il tasto load/eject , lo spazio tra i due blocchi di dati sarà di circa 36 mm.

Con Carta in rotolo selezionata come Origine carta, quando si stampano dati che si estendono su più pagine nell'applicazione, lungo i lati verrà lasciato un margine di 3 mm. Il margine tra le pagine sarà impostato a 0, mentre quello tra i lavori di stampa rimarrà 36 mm.

Con Carta in rotoli (margini zero) selezionata come Origine carta, lungo i lati non verrà lasciato alcun margine. Tra i lavori di stampa verrà inserito un margine di 36 mm.

In stampa, il margine superiore sopra i dati di stampa sarà impostato a 20 mm.

Selezionando Carta in rotoli (margini zero) i margini sinistro e destro possono essere impostati a 0 mm.

Terminata la stampa, premete una volta il tasto load/eject per stampare una linea guida di riferimento per il taglio. La linea viene stampata a circa 12 mm dalla fine dei dati di stampa.

Per stamparela pagina successiva, premete di nuovo il tasto load/eject . Lo spazio tra i due blocchi di dati in stampa sarà di circa 36 mm.

Con Carta in rotoli (margini zero) selezionata come Origine carta, quando si stampano dati che si estendono su più pagine nell'applicazione, lungo i lati non verrà lasciato alcun margine. Il margine tra le pagine sarà impostato a 0, mentre quello tra i lavori di stampa rimarrà 36 mm.

Per utenti Windows

Nota:
  • Quando si stampa su carta in rotoli, non è possibile usare le funzioni Ordine inverso o Rotazione di 180°, selezionate Massimo o Centrato come impostazione per Area stampabile, o usate le funzioni disponibili nella scheda Layout.
  • Non selezionate PhotoEnhance nel driver di stampante perché questo potrebbe causare spostamenti nell'area di stampa sui confini logici della pagina.

Dopo avere caricato la carta in rotoli nella stampante, seguite queste istruzioni per configurare il driver per la stampa.

Aprite il file da stampare.

Accedete al driver di stampante dall'applicazione.

Nota:
Per dettagli sull'accesso al driver, fate riferimento alla documentazione dell'applicazione. In molte applicazioni, è possibile selezionare Stampa direttamente dal menu File e accedere al driver di stampante facendo clic sul pulsante Proprietà.

Fate clic sull'aletta Carta e selezionate le impostazioni Origine carta e Formato carta appropriate.

Origine carta

Carta in rotoli

Su entrambi i lati della carta verrà lasciato un margine di 3 mm.

Carta in rotoli (margini zero)

Selezionate questa impostazione per carta in rotoli larga 89 e 100 mm. Non verrà lasciato alcun margine sinistro o destro.

Formato carta

Formato pagina

Selezionate un formato di carta predefinito nell'elenco o definitene uno personalizzato.

Se selezionate un formato di carta predefinito, quando i dati superano la dimensione selezionata, verranno stampati su pagine separate della carta in rotoli. Tra ogni pagina di dati in un lavoro di stampa verrà lasciato un margine di 36 mm. Quando premete il tasto load/eject .

Definite un formato personalizzato selezionando Definito dall'utente nell'elenco. Verrà aperta la finestra di dialogo Formato carta definito dall'utente dove è possibile specificare la lunghezza e la larghezza del documento. A condizione che il formato carta sia sufficientemente grande, i dati verranno stampati come unica pagina. Ciò consentirà di stampare i dati in continuo senza interruzioni di pagina.

Nota:
Non selezionate Alimentazione automatica come impostazione Origine carta nel driver di stampante. Questo provocherà un'inutile alimentazione di carta dopo ogni lavoro di stampa. Se selezionate accidentalmente Alimentazione automatica, tagliate la carta sul retro della stampante prima che entri nell'alimentatore, quindi spegnete la stampante e poi riaccendetela.

Definite le impostazioni Opzione carta in rotoli nella parte inferiore della finestra di dialogo.

Modalità carta in rotoli

Selezionate questa modalità quando volete stampare dati su più pagine come dati continui sulla carta in rotoli, invece che come pagine singole. Quando questa casella di controllo è selezionata, viene resa disponibile la casella di controllo Salva carta in rotoli.

Modalità foglio singolo

Selezionate questa modalità quando volete stampare dati su più pagine come singole pagine invece che come dati continui. Quando questa casella di controllo è selezionata, viene resa disponibile la casella di controllo Stampa cornice di pagina.

Salva carta in rotoli

Selezionate questa casella di controllo quando non volete che venga alimentata altra carta al termine della stampa. Questa funzione è disponibile solo quando è selezionata Modalità carta in rotoli.

Stampa cornice di pagina

Selezionate questa casella di controllo per stampare una linea sulla carta in rotoli tra le pagine in un documento su più pagine per indicare dove va tagliata la carta. Questa funzione è utile quando non è chiaro dove si trovano le interruzioni di pagina o dove tagliare dopo l'ultima pagina stampata. Questa funzione è disponibile solo quando è selezionata Modalità foglio singolo.

Fate clic sull'aletta Principale e selezionate Carta fotografica come impostazione Supporto.

Fate clic su OK per chiudere il driver di stampante. Stampate il documento e proseguite con la sezione, Rimozione della carta in rotoli dalla stampante.

Per utenti Macintosh

Nota:
  • Le procedure descritte in questa sezione possono variare a seconda dell'applicazione usata. Per dettagli consultate la documentazione dell'applicazione.
  • Quando si stampa su carta in rotoli, non è possibile usare le funzioni Ordine inverso o Rotazione di 180°, selezionate Massimo o Centrato come impostazione per Area stampabile, o usate le funzioni disponibili nella finestra di dialogo Layout.
  • Non selezionate PhotoEnhance nel driver di stampante perché questo potrebbe causare spostamenti nell'area di stampa sui confini logici della pagina.

Dopo avere caricato la carta in rotoli nella stampante, seguite queste istruzioni per configurare il driver per la stampa. Prima di procedere assicuratevi che in Scelta risorse la Stylus PHOTO 875DC sia selezionata.

Aprite il file da stampare.

Aprite il driver di stampante.

Nota:
In molte applicazioni, ciò si otteiene selezionando Imposta pagina (o Formato di stampa) nel menu Archivio.

Selezionate le impostazioni Origine carta e Formato carta appropriate. Potete selezionare un formato di carta predefinito o crearne uno personalizzato.

Definite altre impostazioni in base alle esigenze. Per dettagli, consultate la tabella di seguito. Al termine, fate clic su OK.

Modalità carta in rotoli

Selezionate questa modalità quando volete stampare dati su più pagine come dati continui sulla carta in rotoli, invece che come pagine singole. Quando questa casella di controllo è selezionata, viene resa disponibile la casella di controllo Salva carta in rotoli.

Modalità foglio singolo

Selezionate questa modalità quando volete stampare dati su più pagine come singole pagine invece che come dati continui. Quando questa casella di controllo è selezionata, viene resa disponibile la casella di controllo Stampa cornice di pagina.

Salva carta in rotoli

Selezionate questa casella di controllo quando non volete che venga alimentata altra carta al termine della stampa. Questa funzione è disponibile solo quando è selezionata Modalità carta in rotoli.

Stampa cornice di pagina

Selezionate questa casella di controllo per stampare una linea sulla carta in rotoli tra le pagine in un documento su più pagine per indicare dove va tagliata la carta. Questa funzione è utile quando non è chiaro dove si trovano le interruzioni di pagina o dove tagliare dopo l'ultima pagina stampata. Questa funzione è disponibile solo quando è selezionata Modalità foglio singolo.

Selezionate Stampa nel menu Archivio per aprire la finestra di dialogo Stampa.

Selezionate Carta fotografica come impostazione Supporto, quindi fate clic sul pulsante Stampa per stampare il documento.

Nota:
  • Fate clic su Personalizzata per visualizzare il menu della stampante specifico per l'applicazione o per definire impostazioni dettagliate.
  • Fate clic sul pulsante Anteprima e il pulsante Stampa cambierà in Anteprima. Fate clic sul pulsante Anteprima per visualizzare un'anteprima della stampa.


[Inizio]

Rimozione della carta in rotoli dalla stampante

Terminato il lavoro di stampa, premete il tasto load/eject ; sulla carta in rotoli verrà stampata una linea per indicare dove va tagliata la carta. Per rimuovere la carta dalla stampante seguite queste istruzioni.

Premete il tasto load/eject per far avanzare la carta in modo che possa essere tagliata agevolmente lungo la linea stampata. Se state stampando su fogli di carta in rotoli tagliati che volete espellere, premete il tasto load/eject finché la carta non viene espulsa.

Nota:
  • Se volete stampare più dati sullo stesso foglio di carta, premete il tasto load/eject e inviate il lavoro successivo. Prima di stampare nuovamente la carta ritornerà in posizione di inizio stampa.
  • Dovete pemere il tasto load/eject , altrimenti la stampante non funzionerà anche se inviate un nuovo lavoro di stampa. Tuttavia, il tasto load/eject non va premuto più del necessario; troppi movimenti ripetuti possono danneggiare la stampa.

Tagliate la carta lungo la linea stampata. Non tirate la carta mentre la tagliate. Ciò potrebbe danneggiare la stampa. Non tagliate la carta all'interno della linea (vicino alla stampante) perché questo potrebbe causare problemi di alimentazione.

Nota:
EPSON raccomanda di usare un triangolo o un altro attrezzo per garantire che l'estremità del rotolo sia tagliata perpendicolarmente. Un taglio diagonale può causare problemi di alimentazione della carta.

Dopo avere tagliato la carta, tenete premuto il tasto load/eject per circa 3 secondi.

La carta verrà arretrata in una posizione dove può essere rimossa facilmente dall'alimentatore a fogli singoli sul retro della stampante. Se non viene arretrata in questa posizione, ripetete questo passaggio.

Rimuovete con cautela la carta.

Il documento è stato così stampato.


[Inizio]

Conservazione della carta in rotoli

Per conservare la carta in rotoli tenete presente i punti seguenti.


[Inizio]


Precedente

Successivo