Problemi e soluzioni
La qualità di stampa potrebbe essere migliore
Se avete problemi di qualità di stampa, eseguite innanzitutto un . Quindi, confrontate il risultato del test con le illustrazioni riportate di seguito. Fate clic sulla didascalia relativa all'illustrazione che più si avvicina al vostro risultato in stampa.
Bande orizzontali
Provate una o più delle seguenti soluzioni:
-
Assicuratevi che il lato stampabile della carta nell'alimentatore sia rivolto verso l'alto.
-
Eseguite l'utility Pulizia testine per pulire gli eventuali ugelli intasati. Se usate Windows 98 potete avviare da qui l'.
-
Selezionate Automatico come impostazione Modo nel menu Principale del driver di stampante (Windows) o nella finestra di dialogo Stampa (Macintosh).
-
Assicuratevi che l'impostazione Massimo non sia selezionata some impostazione Area stampabile nel driver di stampante. Quando questa impostazione è selezionata, si può verificare un effetto banda sull'area espansa.
-
Controllate che l'impostazione Supporto selezionata nel driver di stampante sia adeguata al tipo di supporto caricato nella stampante.
Disallineamento o bande verticali
Provate una o più delle seguenti soluzioni:
-
Assicuratevi che il lato stampabile della carta nell'alimentatore sia rivolto verso l'alto.
-
Eseguite l'utility Allineamento testine. Se usate Windows 98 potete avviare da qui l'.
-
Eseguite l'utility Pulizia testine per pulire gli eventuali ugelli intasati.Se usate Windows 98 potete avviare da qui l'.
-
Controllate che l'impostazione Supporto selezionata nel driver di stampante sia adeguata al tipo di supporto caricato nella stampante.
Lacune di colore
Provate una o più delle seguenti soluzioni:
-
Controllate che la carta non sia danneggiata, sporca o troppo logora. Inoltre, assicuratevi che il lato stampabile della carta nell'alimentatore sia rivolto verso l'alto.
-
Eseguite l'utility Pulizia testine per pulire gli eventuali ugelli intasati.Se usate Windows 98 potete avviare da qui l'.
-
Selezionate Automatico come impostazione Modo nel menu Principale del driver di stampante (Windows) o nella finestra di dialogo Stampa (Macintosh).
-
Controllate che l'impostazione Supporto selezionata nel driver di stampante sia adeguata al tipo di supporto caricato nella stampante.
Colori errati o mancanti
Provate una o più delle seguenti soluzioni:
-
Eseguite l'utility Pulizia testine. Se usate Windows 98 potete avviare da qui l'. Se i colori sono ancora errati o mancanti, sostituite la cartuccia di inchiostro a colori. Se il problema persiste, sostituite la cartuccia di inchiostro nero. Vedere Sostituzione di una cartuccia di inchiostro.
Stampa offuscata o macchiata
Provate una o più delle seguenti soluzioni:
-
Assicuratevi che la carta sia asciutta e che il lato stampabile sia rivolto verso l'alto. Inoltre, assicuratevi di usare un tipo di carta corretto. Per le specifiche, vedere Carta.
-
Selezionate Automatico come impostazione Modo nel menu Principale del driver di stampante (Windows) o nella finestra di dialogo Stampa (Macintosh).
-
Se la carta è curvata verso il lato stampabile, appiattitela o piegatela leggermente in senso contrario.
-
Impostate la leva di regolazione sulla posizione "+", e assicuratevi che l'impostazione Supporto sia corretta nel driver di stampante.
-
Rimuovete ogni foglio dal piano di uscita non appena viene stampato, specialmente se usate lucidi.
-
Se stampate su carta patinata o lucidi trasparenti, inserite un foglio di supporto (o un foglio di carta normale) sotto la risma. Oppure caricate un foglio alla volta.
-
Eseguite l'utility Pulizia testine. Se usate Windows 98 potete avviare da qui l'.
-
Eseguite l'utility Allineamento testine.Se usate Windows 98 potete avviare da qui l'.
-
Potrebbe essere fuoriuscito dell'inchiostro nella stampante; pulite l'interno della stampante con un panno morbido e asciutto.
 |  |
Pericolo:
|
 |  |
Fate attenzione a non toccare i meccanismi interni della stampante.
|

[Inizio]