Procedure / Manutenzione
Per garantire sempre le migliori prestazioni dalla stampante, è buona norma sottoporla a regolari operazioni di pulizia.
![]() | Assicuratevi che la stampante e tutti gli indicatori siano spenti. Quindi staccate il cavo di alimentazione. |
![]() | Togliete la carta dall'alimentatore a fogli singoli. |
![]() | Usate un pennello morbido per togliere tutta la polvere dall'alimentatore a fogli singoli. |
![]() | Se l'involucro esterno della stampante o l'alimentatore sono sporchi, puliteli con un panno morbido e pulito imbevuto con un detersivo delicato. Tenete chiuso il coperchio della stampante per evitare che penetri del liquido all'interno. |
![]() | Se l'interno della stampante si sporca accidentalmente di inchiostro, pulitelo con un panno umido. |
![]() | ![]() | Pericolo: |
![]() | ![]() | Fate attenzione a non toccare i meccanismi interni della stampante. |
![]() | ![]() | Attenzione: |
![]() | ![]() |
|
![]() | ![]() |
|
![]() | ![]() |
|
![]() | ![]() |
|
![]() Precedente |
![]() Successivo |