Scansione di base
Scansione di un'immagine
Passaggio 1. Accensione dello scanner
Passaggio 2. Posizionamento degli originali da acquisire sul piano di lettura
Passaggio 3. Avvio del software e scansione di un'immagine
EPSON Scan fornisce tre modi per la definizione delle impostazioni di scansione: modo Automatico, modo Principiante e modo Professionale. In questa sezione viene descritto come acquisire un'immagine nel modo Automatico. Il modo Automatico consente di acquisire immagini utilizzando impostazioni con regolazione automatica. Per informazioni dettagliate, vedere Scelta del modo di scansione appropriato.
 |
Nota:
|
 | -
Non è possibile acquisire un'immagine di dimensioni superiori alla memoria o allo spazio su disco disponibile. Se si tenta di acquisire l'immagine, sullo schermo verrà visualizzato un messaggio di avvertimento.
|
|
 | -
La maggior parte delle illustrazioni riportate in questa sezione sono relative a Perfection 2480 Photo e pertanto possono risultare di aspetto diverso rispetto a Perfection 2580 Photo. In ogni caso, le istruzioni sono le stesse salvo indicazione diversa.
|
|
 |
Nota per utenti Macintosh:
|
 |
La maggior parte delle illustrazioni visualizzate in questa sezione si riferiscono a Windows, quindi possono avere un aspetto diverso dalle finestre effettivamente visualizzate sullo schermo. In ogni caso, le istruzioni sono le stesse salvo indicazione diversa.
|
|
 |
Attenzione:
|
 |
Prima di iniziare i passaggi che seguono, assicurarsi che sia stato installato tutto il software richiesto, compreso EPSON Scan. Per informazioni dettagliate sull'installazione del software, vedere il foglio Inizia qui.
|
|
Passaggio 1. Accensione dello scanner
 |
Prima di accendere lo scanner, assicurarsi che il fermo per trasporto sia nella posizione di sblocco.
|
Il fermo per trasporto è situato nella parte inferiore dello scanner, sul lato destro. Per rilasciare il fermo, sollevare lo scanner in direzione verticale e quindi far scorrere il fermo nella posizione di sblocco.
 |  |
Attenzione:
|
 |  |
Non ribaltare lo scanner, in quanto può danneggiarsi.
|
|
 |
Collegare il cavo del coperchio.
|
 |
Accendere lo scanner collegando il cavo di alimentazione alla presa di corrente. La spia del tasto Start lampeggia e quindi rimane accesa di colore verde, indicando che lo scanner ha completato la procedura di inizializzazione.
|
 |  |
Nota:
|
 |  |
In ogni caso, se il cavo del coperchio è già collegato allo scanner, non scollegare tale cavo dopo aver acceso lo scanner.
|
|
 |
Utilizzare il cavo USB fornito con lo scanner. Collegare l'estremità quadrata del cavo USB nella porta USB dello scanner e quindi collegare l'estremità piatta a una qualsiasi porta USB disponibile sul computer.
|
 |  |
Nota:
|
 |  |
Lo scanner potrebbe non funzionare in modo corretto se si utilizza un cavo USB diverso da quello fornito da Epson o se si collega lo scanner tramite più sistemi di hub.
|
|
 |  |
Attenzione:
|
 |  |
I connettori del cavo di interfaccia hanno un solo orientamento corretto. Verificare il corretto orientamento di un connettore prima di inserirlo nella porta appropriata.
|
|

[Inizio]
Passaggio 2. Posizionamento degli originali da acquisire sul piano di lettura
È possibile acquisire due tipi di materiali: materiali trasparenti (come la pellicola) o documenti opachi (come foto o carta). Per impostare gli originali da acquisire sul piano di lettura, vedere i collegamenti appropriati sotto riportati.

[Inizio]
Passaggio 3. Avvio del software e scansione di un'immagine
 |
Nota per utenti di Mac OS X:
|
 |
A seconda dell'applicazione in uso, potrebbe non risultare possibile avviare EPSON Scan come descritto di seguito.
|
|
È possibile avviare EPSON Scan nei modi che seguono.
-
Avviare EPSON Scan direttamente come applicazione autonoma
Per informazioni dettagliate, vedere Avvio diretto del software dello scanner (EPSON Scan).
-
Avviare EPSON Scan da un'applicazione compatibile TWAIN
Per informazioni dettagliate sull'avvio da EPSON Smart Panel, vedere Panoramica di EPSON Smart Panel.
In questa sezione viene descritto come avviare EPSON Scan da ArcSoft PhotoImpression.
 |
Nota per utenti di Mac OS X 10.3:
|
 |
Non utilizzare la funzione Fast User Switching mentre si utilizza lo scanner.
|
|
 |
Avviare ArcSoft PhotoImpression.
|
Fare doppio clic sull'icona PhotoImpression 5 (PhotoImpression per utenti Macintosh) sul desktop.
È inoltre possibile avviare ArcSoft PhotoImpression nel modo che segue.
Per utenti Windows:
Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi (Windows XP) o Programmi (Windows Me, 98 SE o 2000), quindi selezionare ArcSoft PhotoImpression 5. Infine, fare clic su PhotoImpression 5.
Per utenti Macintosh:
Fare doppio clic sulla cartella Applicazioni in HD Macintosh, quindi fare doppio clic sull'icona ArcSoft PhotoImpression 5. Infine, fare doppio clic sull'icona PhotoImpression.
 |
Fare clic sul pulsante Apri fotografia e quindi sul pulsante Videocamera/Scanner nella schermata principale.
|
 |
Nella sezione Salva foto acquisite sulla destra della schermata principale, selezionare un formato di file dall'elenco Formato file. Per informazioni dettagliate, vedere Elenchi di formati di file.
|
Specificare un percorso. Se si desidera modificare il percorso predefinito, fare clic sull'icona Sfoglia e quindi selezionare la cartella desiderata.
 |
Fare clic sul pulsante EPSON Perfection 2480/2580.
|
 |  |
Nota per utenti di Windows XP:
|
 |  |
Non scegliere WIA-EPSON Perfection 2480/2580 dal menu per selezionare lo scanner. Se lo si seleziona, non è possibile utilizzare interamente le funzioni dello scanner Epson.
|
|
 |
EPSON Scan visualizza automaticamente in anteprima l'immagine e riconosce l'origine e il tipo di documento.
|
Se si desidera effettuare ulteriori impostazioni, fare clic su Pausa e quindi su Opzioni per aprire la finestra di dialogo Opzioni. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere la Guida in linea facendo clic su Aiuto nella finestra di dialogo Opzioni.
 |
Al termine della visualizzazione dell'anteprima e del riconoscimento del tipo di documento con EPSON Scan, viene visualizzata la finestra seguente. Nella finestra è possibile vedere l'immagine in anteprima.
|
EPSON Scan individua automaticamente le immagini da acquisire e ne modifica l'inclinazione, quindi avvia la scansione.
 |  |
Nota:
|
 |  |
Tenere presente che se si fa clic su Annulla in questa schermata, EPSON Scan verrà terminato.
|
|
 |
L'immagine acquisita viene inviata ad ArcSoft PhotoImpression e salvata nella cartella specificata.
|
 |
Nota:
|
 | -
A seconda dell'immagine che si desidera acquisire, l'immagine risultante potrebbe non corrispondere a quella prevista. In questo caso, acquisire l'immagine nel modo Principiante o nel modo Professionale.
|
|
 | -
Per informazioni su ulteriori elaborazioni sulle immagini acquisite, fare riferimento alla documentazione dell'applicazione in uso.
|
|
Elenchi di formati di file
Nella tabella che segue sono elencati i formati di file disponibili in ArcSoft PhotoImpression. Prima di effettuare la scansione di immagini, selezionare un formato di file appropriato.
Formato (estensione file)
|
Descrizione
|
BITMAP (*.BMP)
|
Formato standard per file di immagine in Windows. La maggior parte delle applicazioni Windows, incluse le applicazioni di elaborazione testi, sono in grado di leggere e preparare immagini in questo formato.
|
JPEG (*.JPG)
|
Formato di file compresso. È possibile selezionare la qualità della compressione. Il formato JPEG consente di impostare un rapporto di compressione relativamente alto. Tuttavia, all'aumentare della compressione, la qualità dell'immagine si riduce. (Tenere presente che non è possibile il ripristino dei dati originali.) Inoltre, la qualità si riduce ad ogni successivo salvataggio in tale formato. Si consiglia di utilizzare il formato TIFF laddove risulti necessario intervenire con modifiche, ritocchi e altro.
|
Formato PNG (*.PNG) (solo Windows)
|
PNG è un formato file esportabile e fortemente compresso studiato per la visualizzazione nelle applicazioni di navigazione su Web e consente di scegliere la qualità della compressione. La qualità dell'immagine non si riduce quando il file di immagine viene salvato in formato PNG.
|
TIFF (*.TIF)
|
Formato di file studiato per lo scambio di dati tra applicazioni, quali il software grafico e il software DTP (Desktop Publishing). Quando si esegue la scansione di immagini in bianco e nero, è possibile specificare il tipo di compressione.
|

[Inizio]